zizza elezioni

Inaugurato il nuovo Sportello Antiviolenza del Comune di Latiano, un luogo di ascolto, accoglienza e confronto dedicato alle donne

E’ stato inaugurato, presso via Albanese 63, il nuovo Sportello Antiviolenza del Comune di Latiano, un luogo di ascolto, accoglienza e confronto dedicato alle donne.

Lo sportello, realizzato in un immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito alla collettività, sarà gestito dalla Cooperativa Sociale “Artemide” che gestisce il CAV La Luna, in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Latiano.

All’interno si svolgeranno laboratori e attività rivolti alle donne e alle cittadine, pensati per promuovere la condivisione, la consapevolezza, l’autonomia e la partecipazione attiva alla vita comunitaria.

Uno spazio sicuro e inclusivo in cui ritrovarsi, confrontarsi e costruire insieme percorsi di crescita personale e sociale.

All’inaugurazione hanno preso parte le forze dell’ordine, la Polizia Locale, il personale dell’Ufficio Servizi Sociali comunale, esponenti del Collettivo Donne contro la Violenza di Genere di Latiano, rappresentanti della CGIL e del Consorzio per l’Ambito Territoriale Sociale di Mesagne, insieme a numerosi cittadini e associazioni del territorio.

Una partecipazione ampia e sentita che ha sottolineato l’importanza del lavoro di rete e della collaborazione tra istituzioni, enti e comunità locale nella costruzione di una società più equa e rispettosa.

“Oggi Latiano compie un passo importante nel percorso di promozione della cultura del rispetto e della parità – ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Luana Monaco – Aprire questo sportello in un bene confiscato alla mafia significa restituire valore e dignità a un luogo che da simbolo di illegalità diventa spazio di diritti, libertà e condivisione tra donne”.

“Lo scopo di questo sportello antiviolenza è diverso, ma al tempo stesso affine, a quello del Centro Antiviolenza (CAV). Mentre il CAV è un luogo al quale ci si rivolge con la consapevolezza di affrontare una situazione specifica, questo sportello nasce come spazio di ascolto e confronto, pensato per aiutare le persone a riconoscere la violenza, anche quando non è percepita come tale.

Purtroppo, ancora oggi la violenza viene spesso normalizzata a causa di retaggi culturali e non riconosciuta, sia da chi la subisce sia da chi la agisce.

Lo sportello, oltre a essere un luogo accogliente per le donne che desiderano confrontarsi con professionisti del settore, vuole rappresentare anche uno spazio in cui, attraverso attività laboratoriali, le donne possano far emergere e riconoscere le proprie fragilità e i propri problemi grazie al confronto con altre donne.

Infatti, lo scopo delle attività sarà quello di intercettare forme di violenza che altrimenti resterebbero sommerse e invisibili” – ha dichiarato la Presidente di Artemide Agata Fernanda Dinoi.

Presente all’inaugurazione anche Lucrezia Morleo, Presidente del Consorzio ATS BR4, che ha ribadito la propria vicinanza e rinnovato l’impegno nella collaborazione.

L’Amministrazione Comunale conferma il proprio impegno nel rafforzare la rete territoriale e nel promuovere iniziative che favoriscano la partecipazione attiva e il sostegno reciproco, affinché nessuna donna si senta mai sola.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning