zizza elezioni

Francavilla Fontana – Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto”. Una persona arrestata, 3 denunciate e 7 segnalazioni amministrative per uso di stupefacenti accertate nei pressi della villa comunale

Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli del territorio disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di Francavilla Fontana ha condotto un servizio straordinario ad “alto impatto”. L’attività ha interessato le zone della “movida” e i luoghi di aggregazione giovanile. L’obiettivo era la prevenzione e il contrasto della criminalità, con particolare attenzione alla sicurezza urbana e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso del servizio:

·      a Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato per furto aggravato un uomo, il quale è stato sorpreso mentre stava caricando nel bagagliaio della propria autovettura 130 metri di cavi di rame, c.d. “oro rosso”, asportati immediatamente prima da un’azienda del luogo. Il materiale è stato recuperato dai militari e restituito all’avente diritto, mentre l’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Da evidenziare il fatto che il codice penale prevede una specifica aggravante che può innalzare la pena fino a sei anni di reclusione proprio quando il furto è commesso su componenti metalliche o altro materiale sottratto ad infrastrutture destinate all’erogazione di energia;

·      a Francavilla Fontana:

  • i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà due individui (padre e figlio) per produzione e detenzione illecite di sostanze stupefacenti poiché, nel corso di una perquisizione domiciliare, sono stati trovati in possesso di una pianta di cannabis e di un quantitativo di stupefacente, sottoposti a sequestro. Inoltre, nei confronti di uno degli indagati si è proceduto al ritiro cautelare delle armi legalmente detenute, in particolare di una pistola e di diverse munizioni, in attesa degli eventuali provvedimenti in materia di Pubblica Sicurezza previsti dalla vigente normativa che l’Autorità amministrativa (il Prefetto) può adottare nei confronti delle persone ritenute capaci di abusarne;
  • i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 7 giovani poiché, nel corso di un mirato controllo effettuato nelle adiacenze della Villa Comunale “Pietro Palumbo” e il Parco “Donato della Porta”, sono stati trovati in possesso di alcuni quantitativi di sostanza stupefacente per uso personale;
  • i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, unitamente ai militari della Compagnia di Francavilla, nel corso di attività ispettiva eseguita presso un’attività di ristorazione, hanno denunciato il titolare per violazioni inerenti agli obblighi di legge da parte del datore di lavoro.

Tale servizio rientra nella più ampia e programmata attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi svolge sistematicamente sull’intero territorio provinciale.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning