zizza elezioni

Brindisi celebra gli 800 anni delle Nozze Imperiali di Federico II e Isabella di Brienne. Il gran finale del Medieval Fest 2025 sui passi di Federico II

Brindisi celebra gli 800 anni delle Nozze Imperiali di Federico II e Isabella di Brienne
Il gran finale del Medieval Fest 2025 sui passi di Federico II
Con il patrocinio del Comune di Brindisi e della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto nell’ambito delle
iniziative promosse dall’ATS EPICA, si conclude la XIII edizione del Medieval Fest – Federico II e le Nozze tra
Oriente e Occidente, evento che nel 2025 assume un valore straordinario nel ricordo dell’VIII centenario del
matrimonio imperiale tra Federico II di Svevia e Isabella di Brienne, celebrato nel Duomo di Brindisi il 9
novembre 1225.
Una giornata simbolica che unisce rievocazione storica, divulgazione e partecipazione collettiva,
trasformando la città in un vero e proprio museo vivente del Medioevo federiciano.
Il programma di domenica 9 novembre prevede una visita guidata al Castello Svevo alle ore 10:30.
La prenotazione è obbligatoria, lasciando il proprio contatto all’indirizzo segreterialecolonne@gmail.com
oppure chiamando il numero 0831 562800, entro la mattina di venerdì 7 novembre.
La visita, condotta da guide turistiche abilitate, sarà animata da attori, storici e rievocatori in costume
d’epoca, offrendo ai partecipanti un percorso affascinante alla scoperta della corte imperiale, tra leggende,
racconti e approfondimenti storici che riportano in vita la Brindisi medievale.
A seguire, dalle ore 16:00, l’edificio medievale Casa del Turista, sul Lungomare Regina Margherita, tornerà a
rivivere la sua antica funzione di Domus peregrinorum, luogo d’accoglienza di pellegrini e cavalieri diretti in
Terra Santa. Qui prenderà vita il Borgo dei Saperi e dei Sapori, con degustazioni tematiche, antichi mestieri,
musica e performance.
Per l’occasione, la History Digital Library allesYrà un percorso immersivo e mulEsensoriale, un vero e proprio
viaggio nella storia che, aZraverso proiezioni, suoni, narrazioni e installazioni digitali interaGve,
trasformerà l’esperienza in una suggesYva “Caccia al Tesoro dell’Imperatore”, pensata per coinvolgere
visitatori di tuZe le età in un racconto ludico e educaYvo ispirato alla grande eredità di Federico II.
Il Medieval Fest 2025 rappresenta il culmine di un lungo percorso di valorizzazione del patrimonio storico e
identitario della città, con il coinvolgimento di scuole, associazioni e istituzioni culturali. Un’edizione speciale
che lascia un’eredità tangibile di conoscenza, immagini e contenuti accessibili, confermando Brindisi come
capitale federiciana del Mediterraneo.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning