zizza elezioni

Azzarito (Onmic) – Apprezzamento per il direttore generale dell’Asl de Nuccio

In qualità di Vice Presidente Regionale dell’ (O.N.M.I.C.) desidero esprimere il mio sincero apprezzamento
per la dedizione e la professionalità del Dottor De Nuccio in riferimento al suo incarico come Direttore
Generale dell’ASL Brindisi, la nostra Associazione in questo periodo è stata attenta osservatrice degli eventi
che hanno portato a traguardi importanti nella sanità Brindisina.
il Dottor De Nuccio ha guidato iniziative di prevenzione sanitaria, concentrandosi su aree come il gioco
d’azzardo patologico e la prevenzione dell’ictus. Il suo mandato include la gestione generale dell’azienda,
l’implementazione di politiche di salute e il coordinamento di campagne di screening e sensibilizzazione per
la popolazione, come evidenziato in vari interventi pubblici. Fra tanti eventi che sono avvenuti nel periodo del
suo mandato ne annoveriamo alcuni passaggi significativi che fanno ben sperare per il futuro:
1) Non passa inosservato il cambio al vertice della struttura complessa di Pediatria incarico conferito
al Dottor Francesco GALLO un professionista di grande esperienza e competenza.
2) Un nuovo traguardo per la Cardiologia Brindisina, che completa così il proprio percorso verso
l’eccellenza nel trattamento delle patologie aritmiche. All’ospedale Perrino sono state eseguite con
successo le prime procedure di ablazione transcatetere di aritmie cardiache, segnando un momento
di svolta per la cardiologia del territorio e per l’assistenza ai pazienti affetti da disordini del ritmo.
3) Intervento record al Perrino: asportato tumore della mammella di 3 chilogrammi e mezzo nella Uosd
di Chirurgia senologica dell’ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Stefano Burlizzi, è stato asportato
ad una donna di 71 anni un tumore della mammella di 3,5 chilogrammi e 23 centimetri di diametro.
4) La scuola all’ospedale Perrino: un ponte tra i diritti alla salute e all’istruzione. Tre docenti
ospedalieri assistono i giovani degenti ricoverati presso il nosocomio di Brindisi, dai 3 anni fino al
primo biennio della scuola secondaria di secondo grado.
5) Centro Ustioni del Perrino, proseguono i lavori di riammodernamento del Centro Ustioni
nell’ospedale Perrino di Brindisi. Attualmente sono in corso gli interventi nella nuova ala di oltre 600
metri quadri che ospiterà 8 stanze di degenza, in linea con quanto previsto dal Piano di riordino
ospedaliero, che riconosce il Perrino come Centro di eccellenza per il trattamento dei grandi
ustionati.
6) Non ultimo e non perché meno importante ma è recentissimo un intervento nel reparto di Urologia
diretto dal Dottor PALAZZO e la sua èquipe per aver diagnosticato da subito un carcinoma maligno
di una paziente e intervenire con celerità risolvendo il problema avendo come risultato finale tanti
ringraziamenti dei suoi familiari diretti a tutto il Reparto.
Siamo sicuri che ogni giorno avremo altre situazioni importanti come quelle evidenziate che noi puntualmente
raccoglieremo facendo notare la nostra presenza attenta e continueremo ad essere collaborativi per quello
che rappresentiamo nel territorio Brindisino in riferimento alle categorie protette stando accanto al Direttore
Generale DE NUCCIO.

IL VICE PRESIDENTE REGIONALE
O.N.M.I.C.
AZZARITO Achille

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
nautica in puglia
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
luperti
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning