Ecco la nota inviataci da un nostro lettore:
Gentile Redazione, scrivo per sottoporre alla vostra attenzione, una segnalazione riguardante il ponte che collega i rioni Bozzano – Commenda (circa 200 metri) dove sono in corso i lavori per l’installazione di una barriera anti scavalco e di un guard-rail a protezione dei pedoni.Il problema?Il nuovo marciapiede, compreso tra guard-rail e barriera, ha ora una larghezza di circa 1 metro. Non di più.Vorrei esprimere il mio disappunto e, soprattutto, segnalare ciò che realisticamente potrà verificarsi ogni giorno:* Una mamma con passeggino che, camminando in direzioni opposte, incrocia una persona disabile su sedia a rotelle.* Due persone con cani che non si tollerano e che si ritrovano improvvisamente faccia a faccia nello spazio ristretto.* Una persona con cane che, nel senso opposto, incontra qualcuno che ha paura dei cani e non ha alcuna possibilità di allontanarsi o evitare il passaggio Sono situazioni del tutto prevedibili, quotidiane e potenzialmente pericolose, rese ancor più critiche dalla totale assenza di punti di scambio o allargamenti (verosimilmente non realizzabili).Chiedo pertanto che venga valutata attentamente la reale funzionalità e sicurezza del marciapiede, prima che l’opera venga considerata definitiva.Rischiamo di ritrovarci un’altra “perla” urbanistica… tipo la famosa pista ciclabile di viale A. Moro.Un ponte così centrale e così frequentato deve garantire un passaggio sicuro per tutti.
Ringraziando per l’attenzione, porgo cordiali saluti
