Convention elettorale del Partito Democratico di Brindisi con i candidati Toni Matarrelli e Isabella Lettori. L’evento si è svolto nelle sale dell’Andromeda e ad intervistare entrambi gli esponenti politici ci ha pensato il giornalista Gianmarco Di Napoli.
Matarrelli ha ripercorso le tappe del suo impegno politico, soffermandosi sulla sua esperienza di sindaco di Mesagne dove è stato eletto due volte, la seconda delle quali con una percentuale del 95%, la più alta d’Italia. Un rapporto con la sua comunità che si è rafforzato nel corso del tempo anche grazie ad una precisa volontà di dialogare con tutti ed ascoltare i bisogni di ciascuno per poi fornire risposte. Una città – ha detto Matarrelli – che ha utilizzato al meglio tutti i finanziamenti ottenuti con non poca fatica ed i risultati sono ben evidenti, visto che Mesagne è cresciuta, da tutti i punti di vista.
Spazio anche per ricordare ai presenti il lavoro svolto alla guida della Provincia, partendo dai 22 edifici scolastici totalmente ristrutturati e restituiti alla fruizione di studenti e docenti. E poi le cose fatte per la provincia di Brindisi alla guida dell’Autorità Idrica, a partire dagli interventi riguardanti il capoluogo. Quanto alla decisione di rinunciare a tutto per la candidatura alla Regione, Matarrelli ha affermato che questa è una fase storica per la Puglia, visto che ci sarà la disponibilità di miliardi euro riservati proprio ad interventi da realizzare in Puglia. E Brindisi non può perdere questo treno.
Di Napoli ha poi presentato Isabella Lettori, ricordando la sua esperienza da assessore del Comune e della Provincia di Brindisi ed il suo impegno nel settore del volontariato che è rimasto immutato nel corso degli anni. Lettori ha anche reso noto di conoscere bene anche i problemi del comparto industriale, visto che ci ha lavorato per anni, così come le altre problematiche in cui si dibatte la provincia di Brindisi.



