“L’arte dice NO alla violenza”


La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite che ha designato il 25 novembre come data per organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della nonviolenza e del rispetto delle donne. Una data importante perché, purtroppo, nel 2025 sono già più di 50 le donne uccise in Italia. La “violenza di genere” è un termine più ampio che include la violenza contro le donne come sua forma predominante. La violenza di genere si riferisce a qualsiasi atto di violenza, da quella psicologica e fisica a quella sessuale, dagli atti persecutori del cosiddetto stalking allo stupro, fino al femminicidio, perpetrato contro un individuo discriminato a causa del suo genere, ed è esercitata in modo sproporzionato contro le donne. Presso l’Ex Convento Santa Chiara di Brindisi, nell’ambito delle due giornate di arte, parole, danza e testimonianze contro ogni forma di violenza, 22 e 23 novembre, a cura dell’Associazione Yeahjasi Brindisi APS e il Santa Spazio Culturale, sabato 22 novembre è stata inaugurata la mostra personale di Simonetta Guida in collaborazione con la collettiva d’arte ENDAS. L’evento ha avuto il Patrocinio della Città di Brindisi e della Commissione Pari Opportunità e ha previsto una raccolta fondi a favore dell’Associazione Io Donna- Centro Antiviolenza di Brindisi. È importante dire no alla violenza anche attraverso il messaggio dell’arte, un modo per sensibilizzare maggiormente su una questione così delicata. Ogni messaggio può essere importante in questo periodo storico e l’arte può, sicuramente, essere un veicolo di diffusione e condivisione molto valido. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning