Amati: “Chi ha fatto, continuerà a fare… anche da posizioni diverse e senza incarichi

Chi ha fatto, continuerà a fare… anche da posizioni diverse e senza incarichi. Il vostro voto è stato per me generoso, come sempre, ma le regole elettorali hanno ignorato la quantità e dato risultati a tratti incomprensibili.Certo, alcuni saranno oggi “felici” per l’esito, perché ho pestato tanti piedi e rivelato tante pigrizie, provando ad applicare una regola esigente e piena di rischi: la chiarezza di pensiero e la linearità di azione, anche quando costava tanto, non rendeva nulla e la convenienza avrebbe dovuto portarmi a fare ben altro. Grazie per tutto il bene che mi avete consentito di fare, a cominciare da quello per i bambini e i malati, cioè per quelli che non hanno nulla da darti in cambio: ora spero solo che ci sia qualcuno con il desiderio di proseguire su questa strada. Grazie a tutti per questi anni meravigliosi e per il sostegno offertomi nel raggiungere risultati incredibili e a volte insperati. E grazie ai miei amici formidabili, sostenitori quotidiani di Fasano e di ogni città, senza nulla a pretendere; alla mia indomita famiglia; ai giornalisti, con cui tra alti e bassi ho passato ore e ore per spiegare cosa di buono bolliva in pentola o per dare ragioni su qualche mancanza; ai collaboratori, allo staff e a tutto il personale della Regione con cui in tempi diversi ho incrociato i miei passi, con l’intento di fare cose buone. Ovviamente non abbandono e non vi abbandono, perché la politica è un’arte che si può svolgere anche stando nel mondo dei mestieri e tenendo a bada, come in politica, i mestieranti. E siccome le cose si dicono agli altri solo se si è in grado di dirle a se stessi, prometto di ricordare che ogni mattina si ricomincia a lottare contro il dolore del vivere grazie alla forza della speranza; ma la speranza è possibile solo se nel presente si ha qualche fatto concreto che l’alimenta. E io continuerò ad alimentarla con fatti concreti.Ancora grazie, ci vediamo presto e mi raccomando, sostenete con simpatia l’azione riformatrice di Antonio Decaro, perché lo merita e lo saprà fare.

Fabiano Amati

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning