PROGETTO A2A – D’ATTIS: NON SI PUO’ PRESCINDERE DAL DPP. QUINDI CHIUSURA O DELOCALIZZAZIONE!

A2A, D’ATTIS (FORZA ITALIA): QUALSIASI SCELTA SI DEBBA FARE NON SI PUÒ PRESCINDERE DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE DEL PUG APPROVATO NEL 2011 DAL CONSIGLIO COMUNALE. LÌ SI PARLA DI CHIUSURA O DI DELOCALIZZAZIONE. PROGETTO AL MOMENTO INCOMPATIBILE.

“Qualsiasi discussione che riguarda il sito della ex centrale di Brindisi Nord non può prescindere dalle previsioni del Documento Programmatico Preliminare del PUG che il Consiglio comunale ha approvato il 25 agosto 2011. Lì si parla chiaramente di chiusura del sito o, in alternativa, comunque di delocalizzazione. Questo significa che, al momento, il progetto presentato ieri è incompatibile rispetto alla previsione del PUG in corso di redazione”.

È la dichiarazione di Mauro D’Attis, capogruppo di Forza Italia di Brindisi, a commento della presentazione tenutasi ieri del progetto di nuovo polo delle energie rinnovabili tenuto a cura della A2A energiefuture.

“L’Amministrazione comunale – ha aggiunto D’Attis – ha il dovere prima di definire le linee urbanistiche di questa città. Tra un po’ la Giunta Carluccio compirà un anno da quando si è insediata e di Nuovo Piano Urbanistico Generale non c’è traccia alcuna. Consiglierei di accelerare su questo punto per evitare di essere tirati per la giacchetta da questa o quell’altra azienda che decide, legittimamente, di presentare nuovi insediamenti produttivi con il rischio di assenza totale di coordinamento istituzionale”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning