DON DONATO PANNA, UN PRETE IN MISSIONE. PREGHIERA, CONCORDIA E CARITA’

Presso l’Auditorium dell’ ex Seminario Arcivescovile di Brindisi, il Serra Club ha organizzato un convegno su:”Don Donato Panna, un prete in missione. Preghiera, concordia e carità”. Tantissime le persone intervenute. Don Donato, morto il 21 ottobre 2016, ha lasciato un segno indelebile. Una vita dedicata al prossimo, ai bisognosi. I poveri hanno sempre avuto un posto speciale nel suo cuore e nella sua vita. Da San Donaci a Mesagne, fino in Africa, passando per tanti altri paesini della Puglia. È stato missionario nella diocesi di Marsabit in Kenia, dal 1990 per 13 anni. Ha introdotto i lavori Renato Rubino, presidente Serra Club di Brindisi, che ha parlato di don Donato e della sua vita dedicata agli altri e di come il Serra sia da sempre vicino alle vocazioni sacerdotali e dei giovani seminaristi. È intervenuto il Sindaco di San Donaci, prof. Domenico Fina, apparso emozionato nel vedere, in sala, tanti compaesani e non solo. È stata la volta, poi, del prof. Cosimo Miccoli che ha approfondito la vita di don Donato. Era tutto per gli altri, infatti si coglieva la sua non appartenenza a sé stesso. Gli ammalati erano, sempre, al primo posto. Ha ricordato la sua capacità di ascolto e direzione spirituale. Passava ore ed ore ad ascoltare, soprattutto i giovani. Il suo amore per il Signore, si trasformava in gioia. Don Donato è morto nell’ ottobre missionario, circostanza da non trascurare. Ci sono state, poi, alcune testimonianze, come don Ferdinando Paladini, che ha raccontato i primi incontri, le esperienze fatte insieme. Un convegno interessante, emozionante, tantissime persone presenti e, soprattutto, la famiglia di don Donato. Alla fine, è intervenuto S. E. Mons. Domenico Caliandro Arcivescovo di Brindisi- Ostuni. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning