Nonostante BrindisiTime abbia reso noto che il segretario generale della “fu” Autorità Portuale di Brindisi Salvatore Giuffrè (accompagnato da due collaboratrici) era in partenza per Monaco di Baviera, il Presidente della nuova Autorità di Sistema Portuale (che comprende i porti di Bari, Brindisi e Manfredonia) Ugo Patroni Griffi non ci pare abbia preso molto sul serio la questione.
Stamattina, infatti, la folta delegazione brindisina è effettivamente partita per Monaco di Baviera per assistere alla fiera “Trasport Logistic 2017”. Ovviamente, non è dato sapere a cosa mai potrà servire questo viaggetto, atteso che sarà il nuovo organismo di gestione dei porti adriatici meridionali a decidere le politiche di sviluppo dei nostri porti. La speranza è che Patroni Griffi abbia almeno compiuto una verifica in tal senso. Fino ad oggi, infatti, la sua presenza è stata molto istituzionale (visite, saluti, conferenze) e forse ancora poco incisiva. Partiamo, ad esempio, dalla pianta organica. Ovviamente il nuovo ente dovrà avere un’unica pianta organica per tutti i porti, in maniera tale da poter ottimizzare le presenze laddove effettivamente possono servire. E’ impensabile, infatti, che l’Autorità di Sistema possa avere uffici tecnici decentrati ovunque o servizi di ragioneria. E si dovrà procedere anche con un’unica contrattazione di secondo livello, visto che attualmente i dipendenti delle ex Autorità Portuali di Bari e di Brindisi percepiscono stipendi differenti (ed anche “premi” molto differenti). Insomma, il nuovo Ente stenta ancora a partire, mentre le esigenze dei mercati internazionali impongono che si faccia in fretta.