PRESTO LA NUOVA VIABILITA’ DEL COMUNE DI TORCHIAROLO – FOTO MAPPE

Tra i numerosi impegni dell’amministrazione comunale di Torchiarolo ad inizio mandato vi era l’intenzione di rivedere l’assetto viario del centro abitato (l’attuale risale agli anni 80) in special modo del centro storico con l’obiettivo di realizzare un sistema di mobilità integrato tra il mezzo privato, il trasporto urbano e quello ciclo-pedonale, capace di migliorare l’accessibilità, riducendo sensibilmente e progressivamente la dipendenza dall’uso dell’auto per la mobilità dei cittadini.
E proprio nei prossimi giorni si darà seguito alla modifica della viabilità del centro storico di Torchiarolo, che non sarà più lo snodo principale della viabilità urbana, ma diverrà il punto di attrazione finale, in quanto luogo delle eccellenze culturali, monumentali, dei servizi, delle attività commerciali, e non di mero passaggio come è allo stato attuale.
Da Via Pio XII e da Via Cavallotti i cittadini potranno decidere di svoltare sia a Nord verso la Via Brindisi oppure a sud verso la Chiesa madre godendo così della vista di un bene storico così importante per la nostra comunità.
Il centro storico, oltre che passaggio dei veicoli è anche passaggio obbligato della Via Francigena.
Verranno interessate a modifiche della viabilità, Via Belloti, Via Verdi, Via Sant’Antonio, Piazza Municipio, Via Marconi, Via Nazario Sauro. Di comune accordo con il Comandante della Polizia Locale (che ringrazio per l’impegno e la diligenza profuse) l’inizio dei lavori nel centro abitato di Torchiarolo inizieranno nelle prossime settimane, comunque entro questo mese; scelta oculata  al fine di creare meno disagi possibili ai cittadini (molti dei quali nel frattempo si saranno trasferiti presso le località marine) ed anche perché saranno terminate del tutto le attività scolastiche.
VIABILITÀ E SICUREZZA DEI CITTADINI:
Completamento dell’Impianto di videosorveglianza su Via Kennedy e Piazza Castello, già autorizzata dalla precedente amministrazione e implementazione di altro impianto di videosorveglianza su Piazza Municipio, tutte collegate con il Comando della Polizia Locale e in futuro anche con la locale Stazione Carabinieri.
MARINE DI TORCHIAROLO
Torre San Gennaro:
dalle segnalazioni dei cittadini e turisti, ma soprattutto dalle rilevazioni effettuate dal Comando della Polizia Locale è stato evidenziato un eccessivo transito di veicoli con carrelli all’interno della zona del porticciolo con conseguente pericolo per l’incolumità pubblica dei pedoni e disturbo della quiete pubblica; detta riflessione spinge ad adottare provvedimenti necessari per attivare il divieto di transito ai veicoli con annessi carrelli per i natanti, fatta eccezione per le operazioni di alaggio e varo.
Inoltre, considerato il fatto che con l’inizio della stagione estiva si ripropongono le problematiche inerenti la sicurezza stradale nelle località marine, riteniamo che in aree specifiche ove alta è la presenza di pedoni, bambini, anziani, ciclisti, auto, ecc, può sicuramente essere di rilevante “aiuto” l’istituzione della “doppia” “ZONA RESIDENZIALE-ZONA 30”,  area priva di “traffico di attraversamento”, nella quale “chi entra” è interessato a fermarsi all’interno della stessa area e quindi è disposto a rispettare comportamenti e limiti di velocità.
Al momento è allo studio la ZTL (zona a traffico limitato) su Piazza Garibaldi e Via Belvedere fino all’intersezione con Via Salerno.

Marina di Lendinuso:
anche su tale marina verrà prolungata fino a via del Salmone, l’area pedonale attualmente in uso dal piazzale storico fino al Piazzale centrale, in questo modo si uniranno nel giusto standard della sicurezza le tre piazze presenti.
Il Sindaco e l’Assessore alla Polizia Locale

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning