Grazie al clima favorevole, degli ultimi giorni, alle tecniche di ripristino della segnaletica stradale orizzontale, squadre della Multiservizi nell’ambito delle direttive pervenute dall’Ufficio traffico e Trasporti del Comune capoluogo, stanno operando alacremente sulla manutenzione della segnaletica stradale in città, innovandola del tutto in alcuni casi. “L’obiettivo – fa sapere il comandando della Polizia Municipale, Teodoro Nigro – è quello di aumentare la sicurezza stradale specie se l’azione è rivolta ai pedoni ed ai diversamente abili , categorie “deboli” nel sistema complessivo della circolazione stradale in una città”. Gli operatori stanno lavorando giorno e notte sia sul quartiere Commenda che quello di Bozzano. Aumento degli attraversamenti pedonali e più qualificate linee orizzontali di delimitazione della carreggiata a tutto vantaggio della circolazione dei veicoli e a maggiore efficacia del controllo di polizia stradale nel caso di soste o fermate irregolari. Anche la zona industriale è attinta dal graduale rinnovamento dei segnali verticali, in questa prima fase operativa, a cui ne seguirà a breve un’altra maggiormente efficace sulla segnaletica tutta di alcuni rondò e tratti di rettilineo. Aggiornamento in corso degli stalli per disabili decine in città ai nuovi colori e grafiche come previste dalle norme Comunitarie.