Nella Sala Conferenze del Grand Hotel Internazionale, Brindisi, si è tenuto un importante evento, organizzato dal Rotary Club di Brindisi, in occasione del passaggio delle consegne dal Presidente in carica, dott. Salvatore Munafo’ al nuovo Presidente, dott. Giuseppe Mitrotta, per l’anno rotariano 2017-18. Fra i presenti, i Presidenti degli altri Rotary, la Società di Storia Patria per la Puglia e altre associazioni. Dopo l’esecuzione dell’inno nazionale e degli inni rotariani, l’incontro ha avuto inizio con l’intervento dell’assistente del Governatore uscente, dott. Massimo Stomati, che ha salutato e ringraziato tutti. Ha evidenziato, inoltre, la soddisfazione per tutte le idee progettate e pienamente realizzate. La parola è passata, quindi, al Presidente uscente, il dott. Munafo’, che ha salutato e ringraziato tutti, evidenziando la difficoltà nel riassumere, in così poco tempo, un anno pieno di emozioni, di progetti, nuovi amici e tanto altro. Ha sentito la vicinanza e la collaborazione di tutti. È seguita una esauriente relazione con tutte le attività svolte. A partire dalla collaborazione con la Rassegna “Il Segnalibro” del Feltrinelli Point, che ha dato tanta visibilità al Rotary. La raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate. Molto importante, inoltre, la collaborazione con la Società di Storia Patria per la Puglia, Sezione di Brindisi, che ha prodotto importanti convegni. La raccolta di libri per i bambini di Norcia, portata avanti da tutti i Rotary. Il convegno sul “diabete melillo”. Tante le occasioni conviviali durante tutto l’anno. A dicembre, una cena per lo scambio di auguri, che ha unito la famiglia del Rotary al completo. La partnership nel progetto:”Festival dell’Adolescenza” e tanti altri importanti eventi. Ultimo progetto realizzato, la consegna di libri nella Casa Circondariale di Brindisi. C’è stata, quindi, la suggestiva cerimonia del passaggio delle consegne al nuovo Presidente, con la consegna del martelletto e del collare. Il Presidente, dott. Mitrotta, dopo avere salutato i presenti, ha parlato di quello che sarà il suo motto:”Making a difference”, fare la differenza, cercando, soprattutto, di coinvolgere tutti i soci, individuando i vari interessi, così come ha esortato a fare, il Presidente nazionale. Si richiede, quindi, una maggiore partecipazione e una vera consapevolezza rotariana. Ha focalizzato l’importanza dei classici e ha “donato” a tutti i presenti un saggio:”Il mito di Er”, molto interessante. Auguriamo buon anno rotariano al dott. Giuseppe Mitrotta. Anna Consales
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/681552165368727/