Oggi i dipendenti della Tecnomessapia hanno manifestato davanti alla sede del consiglio regionale in via Capruzzi a Bari. Prima un lungo coro in cui si invitavano i deputati regionali a uscire ad ascoltare le istanze dei licenziandi, e dopo l’attesa. “Nonostante, dal 7 giugno la Regione non ha inteso convocarci, siamo andati noi e ci siamo fatti accogliere, pertanto il presidente Emiliano, dopo essere passato a salutare ha invitato i segretari di Fim, Fiom, Uilm e il segr. Gen Uil Puglia Aldo Pugliese, che è stato tutta la mattinata con i lavoratori, ad entrare” ha raccontato Alfio Zaurito della Uilm Brindisi. Confrontati lungo con l’assessore al Lavoro Sebastiano Leo, che in rappresentanza della Regione Puglia ha concordato con le OO.SS. un incontro il 10 luglio alle 11.30 presso l’ assessorato al lavoro e ha comunque garantito la sua presenza al Mise il 12 luglio prossimo, dove la Uilm ha chiesto venga invitata anche la ditta Leonardo. “Ovviamente l’incontro del 10 luglio è successivo all’incontro tra Emiliano e l’AD di Leonardo, Alessandro Profumo, pertanto in quella data dovremmo apprendere quali sono le line che la stessa multinazionale vuole dettare in Puglia, visto che qui lavorano migliaia di lavoratori diretti e indiretti” ha commentato Zaurito. Il sindaco di Ceglie Messapia, presente anche lui, è intervenuto all’incontro e ha garantito non solo la presenza al Mise, ma anche l’appoggio logistico per tutti i dipendenti a spese del Comune così come fatto oggi: 2 gli autobus con i 100 dipendenti Tecnomessapia forniti dal Comune di Ceglie.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/682659131924697/