A MESAGNE PRONTO IL CALENDARIO DI EVENTI DEL CIRCOLO ARCI “CABIRIA”

Pronto il nuovo calendario delle attività di Cabiria Circolo Arci di Mesagne (BR), quest’ anno ancora più ricco e denso di novità, non solo per quanto riguarda la stagione degli eventi ma anche per l’offerta formativa inerente i corsi di cinema e scrittura creativa.

Domenica 9 ottobre alle ore 20:30 s’inizierà con la rassegna di CineAperitivi “Cinecronici”, che da ottobre a dicembre non sarà più riservata ai soli soci Arci ma sarà aperta a tutti e si svolgerà all’interno dell’auditorium del castello Normanno Svevo di Mesagne, perché inserita nel cartellone “Invasioni culturali” organizzato e promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Mesagne.  Per info: 327.4237720

Il tema dei quattro film di ottobre scelti e introdotti dalla sceneggiatrice Anna Rita Pinto sarà la cattiva coscienza. Il primo film in programmazione domenica 9 è “Piazza delle cinque lune” di Renzo Martinelli (Italia 2003, Giallo, 90’) con Donald Sutherland, Giancarlo Giannini, Stefania Rocca. Il regista Martinelli, giunto all’epoca al suo quarto film, si conferma come interprete scomodo del nostro passato più recente, sceneggiando nel linguaggio del giallo il controverso sequestro Moro. Il coraggio non gli manca e nemmeno i mezzi per trasformare la Storia in film, riuscendo a regalarci inquadrature ad effetto con dialoghi di spessore e ambienti allusivi a quelli della politica reale. Un film appassionante non solo per il punto di vista scelto per raccontare una possibile verità ma anche per la qualità cinematografica della pellicola che non mancherà di sorprendere il pubblico. Tutti i film in rassegna avranno inizio alle ore 20:30 con l’aperitivo e alle ore 21:00 con l’introduzione e la visione del film.

I prossimi appuntamenti di ottobre presso l’auditorium del castello di Mesagne:

venerdì 14 “Suburra” di Stefano Sollima (Italia 2015, drammatico, 130’), con Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola; venerdì 21 “La trattativa” di Sabina Guzzanti (Italia 2014, Docu-fiction, 108), con Enzo Lombardo, Sabina Guzzanti, Sabino Civilleri; venerdì 28 “36 Quai des Orfèvres” di Olivier Marchal (Francia 2004, Hard boiled, 110’), con Daniel Auteuil, Gérard Depardieu, Valeria Golino.

lunedì 31 ottobre speciale Halloween night presso la sede di Cabiria in piazza Orsini del Balzo, 9 a Mesagne: ore 20:00 “Sepolto vivo” di Roger Corman, tratto dai racconti di Edgar Allan Poe (USA, 1962, horror, 81’), con Ray Milland, Heather Angel, Hazel Court, Alan Napier; ore 22:00 “La casa dei 1000 corpi” di Rob Zombie (USA, 2003, Horror, 88’), con Sid Haig, Bill Moseley, Sheri Moon Zombie.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning