Siamo d’accordo: evidenziare tante volte il problema della sosta selvaggia sul piazzale Lenio Flacco può risultare anche noioso, ma noi non ci stiamo ad assistere inermi alla devastazione della città. Ieri sera il Lungomare Regina Margherita pullulava di gente. Uno spettacolo bellissimo, complice anche un clima non eccessivamente caldo, Bar e ristoranti con il “tutto esaurito” e gran lavoro anche per i paninari di piazzale Lenio Flacco. I brindisini che non hanno la memoria corta ricorderanno quando nel 2013 l’Amministrazione Comunale fu attaccata violentemente per aver deciso di pedonalizzare il Lungomare. Prima quella strada che costeggia il mare del porto interno era un parcheggio ed una pista per chi voleva godersi il porto a bordo della sua quattroruote. Adesso, invece, è diventata il salotto buono di Brindisi proprio per l’assenza delle auto.
Ma adesso occorre un altro gesto di coraggio: piazzale Lenio Flacco va chiuso al traffico! Totalmente. Consentire alle auto di transitare da via Lucio Scarano, dalle Sciabbiche, per giungere sino a via Camassa e poi tornare indietro è da folli e incentiva gli indiscisplinati che cercano parcheggi di fortuna, in pieno divieto di sosta. Anche ieri sera lo spettacolo era indecente. E non ci si venga a dire che non ci sono posti-auto. Nello stesso momento, infatti, i parcheggi di via Spalato e di via Dalmazia erano vuoti! E allora occorre trasformare via Scarano e il piazzale Lenio Flacco in una ZTL (zona a traffico limitato) accessibile solo ai residenti e, in alcuni orari, ai fornitori delle attività commerciali.
In questo modo, il “miracolo” del Lungomare diverrà tale anche sul piazza Lenio Flacco dove prima o poi l’Amministrazione Comunale dovrà completare il programma di riqualificazione urbana, sostituendo i camion dei paninari con i chioschi già progettati.