Allagato ieri l’Istituto professionale Ipsia Ferraris di Brindisi, la scuola vive un’emergenza al limite del surreale. Appena ha iniziato a piovere ieri mattina le aule e i corridoi si sono allagate pertanto la dirigente scolastica Rita Ortensia De Vito, ha deciso di propria iniziativa di far evacuare d’urgenza la scuola e ha per l’ennesima volta segnalato la grave situazione in cui si trova lo stabile abitato da 22 classi di alunni. Sette aule ormai sono inagibili e chiuse, pertanto le lezioni sono state trasferite nei laboratori in una condizione di precarietà indecorosa. La preside, che ha ereditato questa situazione da quando ha preso servizio nel marzo 2015, ha in questi mesi di servizio fatto un vero e proprio puzzle per incastrare orari e aule e non far perdere ore di lezione e soprattutto la voglia di studiare ai ragazzi. Nel frattempo ha denuncia quanto ogni giorno vedeva alle autorità competenti, fino ad arrivare alla Procura della Repubblica. Poi ieri la decisione estrema, “uscite tutto non voglio la responsabilità di una tragedia”. E ora si aspetta le relazione del Comandante dei Vigili del Fuoco per dichiarare lo stato dello stabile. Oggi una delegazione di dirigenti della Provincia di Brindisi, con l’ingegnere Vito Ingletti, e il Provveditore agli studi, Vincenzo Melillo, sono stati accompagnati dalla dotteressa De Vito e un capannello di collaboratori scolastici a vedere i locali dell’istituto approfittando della chiusura delle lezioni per la settimana corta.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/564520307071914/