Sono scaricabili sul sito del Comune di Brindisi nella sezione albo pretorio i modelli per le domande di ammissione alla selezione pubblica per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, di 4
“FARMACISTI COLLABORATORI” (1° livello – CCNL farmacie aziende municipalizzate t.u. 21.5.2014)
di cui due full-time (per il 1° e 2° classificato) e due part-time al 50% (per il 3° e 4° classificato).
Il bando è stato pubblicato dall’amministratore di Farmacie Comunali, la data di scadenza per presentare le domande è il 21 ottobre prossimo entro le ore 12.
Requisiti specifici richiesti: possesso della Laurea in Farmacia o della Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche;
possesso della Abilitazione di Stato all’esercizio della professione di farmacista e della iscrizione all’Ordine dei Farmacisti.
Qualora il numero delle domande di partecipazione sia superiore a 40 si darà corso alla fase di
preselezione.
I concorrenti in possesso dei requisiti saranno ammessi ad una prova preselettiva psico-attitudinale
e tecnica. Essa consisterà nella somministrazione di quiz a risposta multipla da completarsi in un
tempo prestabilito. Per l’espletamento della prova preselettiva la Commissione potrà essere
coadiuvata da società esterna specializzata in selezione del personale.
La selezione avverrà nel pieno rispetto delle prescrizioni della legge 10 aprile 1991 n°125 e s.m.i.,
che garantisce pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso al lavoro, e delle prescrizioni
dell’art.18 della legge 6 agosto 2008 n. 133 e s.m.i., che disciplina il reclutamento del personale
delle società che gestiscono i servizi pubblici locali a totale partecipazione pubblica.
I candidati ammessi alla selezione sosterranno tre prove, nel seguente ordine:
I. Prova scritta: svolgimento di un tema su un argomento di farmacologia;
II. Prova pratica: esecuzione di un’operazione tecnico farmaceutica, atta a dimostrare le
conoscenze del concorrente nel campo delle scienze farmaceutiche;
III. Prova orale: tende a valutare complessivamente i livelli di preparazione culturale e/o teoricopratica
del candidato e consiste in un colloquio con la commissione giudicatrice su una o più
delle seguenti materie: legislazione farmaceutica e leggi di settore; farmacologia e tecnica
farmaceutica; aspetti sociali, commerciali ed organizzativi dell’impresa farmacia; elementi di
marketing e merchandising; elementi di gestione informatica della farmacia; elementi di
gestione tecnica ed economico-contabile della farmacia.
La data della prova scritta sarà resa nota con almeno 15 giorni di preavviso, eventualmente anche
prima dell’esito della preselezione.
La data della prova pratica sarà resa nota con almeno 10 giorni di preavviso, eventualmente anche
prima dell’esito della prova scritta.
La data della prova orale sarà resa nota con almeno 10 giorni di preavviso, eventualmente anche
prima dell’esito della prova pratica.
Tutte le comunicazioni e le convocazioni avverranno mediante pubblicazione di apposito avviso sul
sito www.farmaciecomunalibrindisi.it e all’albo pretorio del Comune di Brindisi.