LA LIBERTÀ DI STAMPA RIPARTITA DA BRINDISI NEL 1943. SUCCESSO DEL CONVEGNO – IL VIDEO

La libertà di stampa porta la firma di Brindisi Capitale (1943) ed oggi su questo dato, ignorato da molti, si discute anche a Bruxelles. Ed allora perché non tornare a parlarne proprio nella nostra città? L’iniziativa, proposta da Mauro D’Attis, componente del Comitato delle regioni, è stata condivisa dal Comune di Brindisi, dalla Federazione della stampa e dall’Associazione Nazionale dei Carabinieri. Il dibattito si è svolto a Palazzo Nervegna ed ha visto la partecipazione del sindaco Angela Carluccio, del Prefetto Annunziato Vardé, del consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Felice Corsetti, dei presidenti dei tre Rotary Club di Brindisi. Contributi video, durante il dibattito, del vice presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani e del presidente del gruppo S&D nel Parlamento Europeo Gianni Pittella.

Le nostre interviste, invece, sono con Mauro D’Attis e con Carlo Felice Corsetti.

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/564620490395229/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning