Anche in Italia, per il 13 ottobre 2017, è stata indetta la più potente iniziativa per la pace:”il digiuno e la preghiera del Santo Rosario”. Alle 17.30, su tutto il territorio nazionale, chi vorrà, potrà recarsi nella propria Parrocchia, dove ci sarà la Recita del Rosario, preceduta da digiuno a pane e acqua tutto il giorno. Chi non potrà digiunare, potrà fare altre rinunce. L’iniziativa fa seguito alla giornata del 7 ottobre 2017, organizzata dalla Conferenza Episcopale Polacca, che aveva indetto il “Rosario sulle frontiere”: preghiera per la pace. Questa preghiera collettiva si è svolta in Polonia e in tante altre città del mondo. È stata definita come “la più grande iniziativa di preghiera in Europa”. Sabato 7 ottobre, tantissime persone si sono riunite in molte chiese. Dopo la Messa, i pellegrini hanno creato un’ideale catena umana lungo gli oltre 3.100 chilometri di confini del paese. Alle ore 14.00, come per incanto, tutti insieme hanno recitato il Rosario. Anche in Italia, si è deciso di condividere l’iniziativa. Perché è stato scelto di recitare il Rosario? Perché il Rosario è la più potente arma contro il male e con il digiuno si possono fermare anche le guerre e gli eventi naturali. Quindi, anche l’Italia seguirà il bellissimo esempio dei fratelli polacchi. Sarebbe bello vedere tanti italiani uniti idealmente in una catena per la pace. Non perdiamo questa occasione di preghiera e condivisione di giusti ideali. Anna Consales