CENTRO DIURNO SANITARIO, RAGGIO DI SOLE, DATO IN GESTIONE. CGIL: “RICHIESTA URGENTE DI INTERVENTO”

Asl Brindisi

La Cgil Brindisi ha inviato una lettera con richiesta di intervento urgente, in merito alla nuova gestione del Centro Diurno Socio Sanitario Raggio di Sole, al direttore della Asl/Br, Giuseppe Pasqualone, al Sindaco del Comune di San Vito dei Normanni dove è situata la struttura e al Sub Commissario Ambito BR1, Onofrio Padovano, nonché all’ufficio del personale della Coop Genesi cui è stato dato in gestione.

Ecco la lettera:

“Con la presente, questa O.S. è seriamente preoccupata per i livelli occupazionali e assistenziali del Centro Socio Sanitario Raggio di Sole situato nel Comune di San Vito dei Normanni in cui l’Ambito Territoriale Sociale BR1 ha dato in gestione con gara pubblica alla Cooperativa Genesi.

Son passati oramai parecchi mesi e alcuni ragazzi diversamente abili che hanno il sacrosanto diritto di frequentare questo centro non lo possono frequentare, il motivo è l’autorizzazione all’utilizzo dei buoni di conciliazione previsti dalle vigenti normative regionali, , strumento economico per alleviare i costi alle famiglie degli Utenti e alla collettività.

Per utilizzare tale strumento è necessario e indispensabile che gli utenti devono effettuare preventivamente la visita U.V.M. di cui l’ASL di Brindisi è responsabile.

Se entro il 31 ottobre l’ASL di Brindisi non effettuerà le visite in questione, i ragazzi non potranno utilizzare tale strumento economico, in quanto scadono i termini per aver diritto, di conseguenza i costi per la frequentazione diventerebbero inaccessibili per le famiglie degli utenti.

Queste sarebbero costrette a tenere i propri cari in casa, vanificando di fatto tutti gli sforzi effettuati fino ad adesso anche, con il contributo economico importante dell’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni.

In assenza di utenti nel Centro diurno socio sanitario, la Cooperativa Genesi sarà costretta a

rivedere la pianta organica del personale che da parecchi anni presta attività lavorativa in tale struttura, diventata un fiore all’occhiello per tutta la comunità Santavitese.

Facciamo un appello alla responsabilità ognuno per le proprie competenze per effettuare nei tempi previsti tutti gli atti burocratici previsti, in modo da dare tranquillità ai lavoratori e le rispettive famiglie coinvolte ma, specialmente alle famiglie e agli utenti, scongiuriamo il pericolo di perdere posti di lavoro o negare assistenza a chi ha veramente bisogno di cure.

Sicuri di un vostro positivo intervento, si porgono distinti saluti”.

Il Segretario Territoriale della Cgil Brindisi, Vincenzo Cavallo.

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning