La Protezione Civile in piazza con la campagna “Io non rischio” giunta alla sua settima edizione. La campagna informativa mira ad informare la cittadinanza e per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto, rischio maremoto, rischio alluvione l’appuntamento è in Piazza Vittoria, Piazza Duomo e Piazza Santa Teresa. Oltre al punto informativo, quest’anno i volontari invitano ad un appuntamento speciale: trekking urbano con partenza in varie fasce orarie. “Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica. L’inserimento del rischio maremoto e del rischio alluvione ha visto il coinvolgimento di Ispra-Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, AiPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po, Arpa Emilia-Romagna, Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab-Università della Calabria, Fondazione Cima e Irpi-Istituto di ricerca per la Protezione idro-geologica. A Brindisi ad aprire la postazione di piazza Vittoria, l’arch. Fabio Lacinio, Dirigente della Protezione Civile Brindisi.