PARCO DUNE COSTIERE E MASSERIA IL FRANTOIO: TRA ERBE SPONTANEE E OLIVI MILLENARI

Giornata studio per riconoscere le erbe spontanee presenti negli oliveti millenari condotti con metodi biologici e censiti ai sensi della L.R. 14/2007 sulla tutela del paesaggio degli oliveti secolari di Puglia.

Il Parco Regionale Dune Costiere Torre Canne Torre S. Leonardo e laMasseria Il Frantoio organizzano un’escursione tra i prati degli oliveti millenari della masseria Il Frantoio condotti con metodi biologici per scoprire le varietà di erbe spontanee eduli che la natura può regalarci. Giunto ormai alla sua nona edizione, l’evento è organizzato in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale Il Ginepro, l’Associazione “Passo di Terra” e la Casa editrice Stilo.

Imparare a riconoscere la flora spontanea locale commestibile ed i modi migliori per utilizzarla. Storie, curiosità, proprietà nutritive e tradizioni popolari delle principali piante spontanee
commestibili verranno narrate da esperti e appassionati conoscitori di erbe selvatiche come Abele Lomascolo, Felice Tanzarella e Felice Suma autore del Quaderno del Parco “La Bontà delle Malerbe” edito dalla Stilo Editrice disponibile presso Albergabici e Punto Bio di Speziale.

Al termine della passeggiata sarà possibile fermarsi a pranzo presso la stessa masseria con un menù a base di prodotti biologici, erbe e fiori selvatici, un ottimo vino pugliese e liquori fatti in casa.

Il Frantoio è una masseria a Marchio Parco certificata con la Carta Europea del Turismo
Sostenibile CETS.
➡️L’ ESCURSIONE per il riconoscimento delle erbe spontanee è#GRATUITA . La prenotazione è OBBLIGATORIA.

?️Pe chi volesse fermarsi a pranzo, il prezzo è di € 35,00 a persona, incluse bevande.

Per informazioni e prenotazioni ☎️tel. 0831 330276 o ?prenota@masseriailfrantoio.it

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning