Conferenza stampa allargata questa mattina, convocata dal Comune si Brindisi, per illustrare le nuove strategie di valorizzazione dei beni architettonici e culturali della città’, sia per favorire l’accoglienza turistica in coincidenza con l’inizio degli approdi delle crociere, sia per offrire ai brindisini una rete e una programmazione della gestione che agevolino la fruizione tutti i giorni. Il fatto più importante è certamente costituito dall’affidamento all’Associazione “Le Colonne” della dott.ssa Anna Cinti del coordinamento delle attività’ di fruizione di tutti i beni monumentali della citta’. A questo nuovo progetto, che si chiama PAT, Progetto Architettonico Turistico, di fruizione dei beni storici di Brindisi, che nasce sotto la gestione commissariale, collaborerà’ anche la Soprintendenza ai Beni Architettonici, per la fruizione del Castello Svevo e della zona di San Pietro degli Schiavoni, la STP, l’Autorità Portuale di Brindisi, Puglia Promozione, la sezione turismo di Confindustria, alcuni istituti scolastici del territorio (il professionale Ferraris e il Liceo Palumbo). Si e’ ribadito che il progetto (il cui costo è di poche decine di migliaia di euro) prevede la presenza di alte professionalità’ e di associazioni. In sostanza, da oggi, i gruppi di turisti che vorranno visitare Brindisi, potranno mettersi in contatto con l’associazione “Le Colonne”, sia on line che telefonicamente, per fissare gli appuntamento e gli itinerari da seguire.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/783479568509319/