EVENTO FORMATIVO ECM “THE APULIAN LIFESTYLE PER UNA LUNGA VITA FELICE”
Nelle giornate del 23 e 24 marzo 2018 a Fasano si svolgerà il corso finalizzato alla promozione della dieta mediterranea pugliese e rivolto ai Medici di Medicina Generale, Pediatri di libera Scelta, Medici che operano nelle strutture ospedaliere e territoriali dell’ASL Brindisi e figure professionali operanti nelle strutture del Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (SIAN) e Servizio Veterinario Sanità Animale (SIAV) della ASL Brindisi.
L’organizzazione delle due giornate formative si inserisce nel più ampio progetto regionale “The Apulian Lifestyle”, approvato dalla Regione Puglia nel 2017, che ha lo scopo di sviluppare sinergie e piattaforme cooperative per la promozione e la diffusione della Dieta Mediterranea Sostenibile attraverso percorsi partecipati con i cittadini pugliesi e le loro rappresentanze, anche nell’ambito delle forme e degli spazi più evoluti offerti dal mondo web e dai siti istituzionali della Regione Puglia.
Tra le azioni previste dal progetto vi è la realizzazione del Programma di Formazione sulla Dieta Mediterranea Sostenibile Pugliese (DGR n. 1053/2017) definito dall’Organismo Regionale per la Formazione in Sanità dell’AReSS Puglia, dal CIHEAM di Bari in sinergia con la Sezione di Scienze e Tecnologie di Medicina di Laboratorio del Dipartimento Interdisciplinare di Medicina dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
L’obiettivo è promuovere una cultura della salute e favorire l’adozione della Dieta Mediterranea Sostenibile attraverso interventi sistematizzati, intersettoriali e sinergici su scala regionale, condotti sulla base di metodologie e contenuti appropriati ed evidence-based. Al fine di contestualizzare l’attività formativa rispetto ai percorsi già sviluppati dal territorio ed ai relativi fabbisogni, tale programma è integrato con le indicazioni della ASL BR di Brindisi, e con un modulo dedicato all’Agricoltura sociale, orientato a fornire competenze e strumenti in grado di individuare e sviluppare le potenzialità delle persone disabili in un contesto agricolo, attraverso setting lavorativi differenziati e per gradi di difficoltà e impegno.
L’obiettivo specifico dei programmi è di sensibilizzare i medici sulla possibilità di produrre salute e benessere a partire dall’alimentazione come terapia a supporto del trattamento farmacologico partendo da una coorte di diabetici di tipo 2 utilizzando tecnologie e metodiche esistenti e validate per produrre servizi semplici e utili per la prevenzione e il benessere dei cittadini.
Contestualmente alla formazione tradizionale di tipo teorica, è prevista un’attività pratica denominata “MEDIcuCINA”, sessioni di showcooking finalizzate alla preparazione e degustazione di piatti rappresentativi della dieta mediterranea sostenibile pugliese legati alla promozione della salute, con l’obiettivo di informare sull’adeguato utilizzo del prodotto agroalimentare, per preservarne gli aspetti organolettici e salutistici.
Le giornate si aprono il 23 marzo con un Workshop dalle 10.00 alle 13.00 presso l’Istituto Tecnico Commerciale Salvemini via Attoma a Fasano e proseguono, presso la sede ASP Terra di Brindisi in via Gravinella, con il percorso formativo ECM dalle 15.00 alle 18.00 dello stesso giorno e il 24 marzo dalle 9.00 alle 18.00.