NEL NUOVO TEATRO VERDI IN SCENA LA “MUSICA PER LA LEGALITÀ”

Presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, si è tenuto un evento veramente straordinario:”Il Concerto della Banda della Polizia di Stato”, famosa a livello internazionale. A dirigere, il maestro Maurizio Billi. Ha condotto la serata, il giornalista Antonio Celeste che ha voluto sul palcoscenico, il Prefetto Valerio Valenti, il Commissario Straordinario Santi Giuffre’ e il Questore Maurizio Masciopinto, “padrone di casa” della serata. Le autorità hanno focalizzato l’importanza della intera giornata del 7 marzo, dedicata alla legalità, con eventi teatrali svoltisi nella mattinata e con una conclusione così importante. Aver potuto ospitare, per la prima volta a Brindisi, la Banda Musicale della Polizia di Stato, è stata un’opportunità notevole per la città, per il significato che un simile evento può rappresentare. Il programma della serata era ricchissimo, con una sinfonia di Rossini, brani di Galliano, Bernstein, giusto per citarne alcuni. L’apoteosi si è avuta con l’omaggio a Ennio Morricone, con i temi di famosissimi film, come “The Untouchables”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “C’era una volta il West” e tanti altri. Contemporaneamente, sullo schermo, scorrevano alcuni momenti dei famosi film. Nel teatro si è creata un’atmosfera molto particolare, un silenzio assoluto, tutti attenti a non “perdere” neanche una nota. Bravissimi, Federica Balucani, soprano, e Aldo Caputo, tenore, che, con le loro voci, hanno reso ancora più magica ed intensa l’atmosfera. Al termine del programma, è stato “donato” al pubblico, l’Inno Nazionale con tutti i presenti in piedi. Tanti e veramente sentiti, gli applausi tributati dal pubblico. Ricordiamo che il Concerto è stato “offerto” alla città. Una bellissima occasione per coniugare musica e impegno sociale. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning