A ROMA PROPOSTE PILOTA PER DECARBONIZZARE LA CENTRALE ENEL. PRESENTE EMILIANO

La Regione Puglia ha avviato un tavolo di lavoro interdisciplinare, a cui d’ora in avanti parteciperanno “soggetti terzi” esperti in vari settori, dalla sanità all’ingegneria, per “elaborare e perfezionare la proposta pilota della Regione per la definizione di una ‘Road Map’ verso la decarbonizzazione” e oggi ha organizzato una giornata di studio a Roma. Con Emiliano l’Associazione Europea per le Agenzie delle Democrazie Locali (ALDA) presso il Consiglio d’Europa in Strasburgo e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Si punta in particolare alla centrale Enel di Brindisi, ma anche all’Ilva di Taranto. Sarà primo impegno “fornire alla Regione e al Governo elementi necessari per una decisione” che veda l’abbandono del carbone. Questo è quanto ha detto il governatore della Puglia, Michele Emiliano, che ha proposto l’esperienza pilota pensata per l’Ilva e presentata al Governo nel dicembre scorso. L’esperienza, come ha ricordato ancora Emiliano, vale per “Italia e l’Europa quale percorso di eliminazione del carbone dalla produzione industriale” e che nel nostro Paese (dopo la ratifica della Camera dei deputati) dovrebbe essere sottoscritto come accordo dal Senato già durante questa settimana. Infine, il Governatore della Puglia ha ricordato che “il progetto della Regione Puglia prevede la produzione di acciaio senza emissioni nocive e dimezzando quelle di CO2”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning