UNA DELEGAZIONE DI OPERATORI TURISTICI CINESI IN VISITA AD OSTUNI

Una delegazione composta da quindici operatori turistici provenienti da ogni parte della Cina ha visitato la Città bianca con l’intenzione di inserirla negli itinerari di viaggio più esclusivi

 

Esplorare i luoghi meno conosciuti, ma più rappresentativi della cultura italiana è l’obiettivo della delegazione di buyer del settore turistico provenienti dalla Cina che ieri, giovedì 5 aprile, ha fatto tappa nella Città bianca. Dopo il pranzo a base di gastronomia tipica presso una nota Masseria ostunese, il gruppo è partito alla scoperta del centro storico e degli immediati dintorni, per capire se Ostuni possa rientrare negli itinerari di viaggio da proporre ai turisti cinesi che vogliono conoscere più a fondo il Belpaese e le sue meraviglie più nascoste.

Organizzato dalla Regione Puglia, nello specifico da Puglia Promozione, il tour dei buyer è iniziato da Bari, Trani e Andria, è proseguito con Polignano a Mare, ha fatto diverse tappe in Valle d’Itria, tra cui quella ostunese, toccherà la città di Taranto e si concluderà in Salento, con la visita di Lecce e alcune località limitrofe. Quindici rappresentanti del dipartimento governativo del CITS (China International Travel Service) hanno dunque osservato le peculiarità del nostro territorio, dichiarandosi meravigliati da tanta genuina bellezza.

«Il gruppo è in avanscoperta – spiega Vittorio Carparelli, assessore al Turismo e alla Cultura, cui va il merito di aver contattato Puglia Promozione per intercettare la delegazione – con l’intenzione di capire se c’è la possibilità di inserire alcune località del Sud Italia nei percorsi turistici da proporre a clienti che hanno già avuto modo di visitare le mete più importanti, come la Capitale o le città d’arte. L’obiettivo è anche e soprattutto quello di individuare i ristoranti e le strutture ricettive che più si confanno alle prerogative e alle esigenze della clientela di riferimento, ridisegnando gli itinerari in base alle nuove tendenze del turismo, essenzialmente orientate al benessere, direttamente collegato all’autenticità dei luoghi che si visitano».

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning