Chiusura di stagione sfortunata per la
Limongelli Dinamo Basket Brindisi
che, nel
Palafiom di Taranto
perde
per un solo punto di scarto (
79-78
) contro
l’Anspi S. Rita Taranto
. I ragazzi di
coach Santini
, comunque, non
hanno nulla da rimproverarsi perché hanno condotto una partita gagliarda, affrontata con grinta e
determinazione nonostante, tra i brindisini, i tanti forfait nella formazione.
Bove
(problemi fisici),
Longo
(squalificato),
Ferrienti e Ruggiero
(indisponibili) hanno costretto l’allenatore brindisino ad attingere
abbondantemente dagli under della squadra (ben 4 su 9 giocatori a referto) che hanno risposto con una
prestazione coraggiosa e di personalità davanti a un avversario di rango che, dopo la vittoria di ieri, ha
chiuso con il terzo posto assoluto nel girone A della poule promozione
serie C.
La
Dinamo
ha affrontato a viso aperto gli jonici con giocate veloci e contropiedi fulminei tra i quali, da
segnalare, quello chiuso con una portentosa schiacciata del
lituano Mikaluskas
nel primo tempo. La partita,
per tutti i 40 minuti, è stata piacevole da vedere con i padroni di casa che leggevano bene la zona disposta
dal coach ospite con alte percentuali di realizzazione dall’arco.
La
Dinamo
, avanti per 35 minuti di gara, veniva raggiunta e superata grazie alla vena realizzativa di
Sarli
e
Gualano
(rispettivamente 24 e 20 punti ) nei 5 minuti finali e, sotto di 4 punti al 39imo (79-75) riusciva
dapprima a segnare con il lettone
Upe
(12 per lui totali) e, dopo un fallo non valutato antisportivo dagli
arbitri (???),
Walter Masi
, dalla linea della carità, segnava il primo libero ma sbagliava il secondo.
Sull’ennesimo rimbalzo di
Mikalauskas
(15 totali per il lituano), lo stesso, a 5 secondi dalla fine, non riusciva
a convertire in canestro l’ultimo tiro decisivo con la partita che si chiudeva con la legittima esultanza dei
padroni di casa.
Per il
S. Rita
, oltre ai già citati
Sarli e Gualano
, in doppia cifra anche
Pentassuglia
(12 punti) e il pivot
Marasovic
(15 punti).
Per la
Dinamo Brindisi
buona prova del collettivo con una menzione speciale per
Laurynas Mikalauskas
, 34
punti, 15 rimbalzi (di cui 8 offensivi), 6 assist, 2 schiacciate e 2 stoppate date. Il pivot biancoazzurro, ieri
sera, ha concluso la sua esperienza italiana con una prestazione maiuscola e, a fine gara, è stato davvero
bello il saluto e il ringraziamento che ha rivolto a compagni e dirigenza. Una squadra che, anche quest’anno,
ha raggiunto gli obiettivi societari fissati nel raggiungimento dei play off anche se, in questa seconda fase,
rimane un pizzico di rammarico per i tanti infortuni occorsi ma, soprattutto, per le 6 sconfitte subite in un
range cha va da 1 a 5 punti di distacco. La Dinamo porta a casa, comunque, le 2 prestigiose vittorie contro
la
Pallacanestro e la Virtus Molfetta
con quest’ultimi che, proprio ieri nel derby cittadino, hanno conquistato
la promozione nella categoria superiore. Il bello e il brutto dello sport ma che nulla toglie ai sacrifici di tutta
la squadra che, anche in questa stagione, ha lavorato sempre con impegno e dedizione. In attesa, magari, di
un ripescaggio in C silver tutto ancora da definire.
Anspi S. Rita Taranto – Limongelli Dinamo Brindisi
79-78 (18-25, 40-46, 63-65)
Taranto
: Zilari 0, Gialeandro 0, Conforti 2, Serazzi 0, Salerno 3, Pentassuglia 12, Sarli 24, Gualano 20,
Marasovic 15, Bitetti 3. ALL. Mineo
Brindisi:
Orlandino 3, Dario 8, Masi 9, Fusco 6, Mikalauskas 34, Upe 12, Gudalupi 0, Capoccia 2, De Giorgi 4.
All. Santini
Arbitri:
Spano di Sannicandro di BARI E Moretti di Santeramo in colle