Il MAAAC (museo area archeologica arte contemporanea) si vuol far promotore di una ampia rassegna nazionale e internazionale nell’estate 2018 e marzo 2019, che abbia come fulcro le ricerche delle arti visive contemporanee in tutte le tecniche e modalità possibili. A iniziare da pittura, scultura, fotografia, video, installazioni ad alcuni aspetti, al teatro contemporaneo
1)
IL MAAAC per LISETTA CARMI
Dal 15 al 28 maggio 2018
Una sala del museo dedicata a famosa fotografa Lisetta Carmi da 47 anni residente a Cisternino
Abbiamo chiesto a Lisetta Carmi di preparare una selezione di fotografie degli anni ’60 e ’70 del ‘900 che rappresentino le varie tematiche da lei affrontate: dai Travestiti, al Porto di Genova, al Venezuela e molte altre. Questa prima iniziativa riservata alla Carmi vuole suggerire alle istituzioni pubbliche e private la necessità di riservare uno spazio adeguato a Cisternino in modo permanente a tutto il grande lavoro della fotografa.
2)
ACCADEMIE In e Out
1 giugno/30 giugno 2018
I giovani artisti dalle Accademie di Lecce e Bari
A cura del prof. Pippo Patruno
Interverranno: Fabio Bonanni, Professore di Pittura Accademia di Belle Arti di Bari, Franco Contini, Professore di Pittura Accademia di Belle Arti di Lecce.
Inaugurazione 1 giugno ore 19 Museo Area archeologica Arte Contemporanea Cisternino
Fino al 30 giugno 201
Gli artisti.
Accademia di Bari: Damiano Azzizia, Madia Cavone, Natalija Dimitrijevic’, Grazia Palumbo, Domenico Ruccia, Fabrizio Ricciardi, Serena Semeraro, Pierfederica Verdegiglio.
Accademia di Lecce: Cristina Panarese, Giulia Piccinni, Andrea Schifano, Raha Vismeh, Sara Za.
Secondo appuntamento con le Accademie dopo l’ottimo riscontro ricevuto dall’iniziativa lo scorso anno e per dare le prime qualificate possibilità espositive agili studenti d’arte che vogliono continuare in questo difficile percorso così poco valorizzato dalla nostra società indifferente.
Quest’anno diamo il benvenuto anche ad un nucleo di studenti dell’Accademia di Lecce, prima tappa di altre collaborazioni con le Accademie italiane ed europee.
3)
Beetwen 2 Seas I Italy
7 luglio/1 settembre 2018, MAAAC
18 artisti contemporanei statunitensi e dallo SMAS di SANTAMONICA, L.A.
A cura di Luigia Martelloni
(Beetwen 2 Seas II California, USA
Marzo 2019
10 artisti contemporanei a cura di Carmelo Cipriani dal MAAAC in Puglia e le eccellenze dalla Valle d’Itria ai SANTAMONICA ART STUDIOS, L.A. )
4)
TEMPORARY ART SHOW
6 luglio/settembre
Magazzino MAAAC in galleria, via Nazario Sauro 1(via Roma)
La mostra BEETWEN 2 SEAS dal 7 luglio a settembre è l’evento centrale dell’estate, a cura di Luigia Martelloni e del MAAAC, per il suo carattere internazionale e perché primo scambio culturale con una importante istituzione Californiana coinvolgerà 18 artisti, di stili eterogenei, americani o che vivono e lavorano in USA, particolarmente a Los Angeles e molti con riferimento allo spazio SANTA MONICA ART STUDIOS di SantaMonica.
Gli ARTISTI STATUNITENSI: Andy Mooses.com Yossi Govrin www.yossigovrin.com Jeremy Kidd www.jeremykidd.com Jay Mark Johnson jaymarkjohnson.com Janine Brown www.janinebrownstudio.com www.jbrown.com. Deborah Lynn Irmas www.deborahlynnirmas.com David Eddington www.davideddington.com Alexo Wandael www.wandael.com Osceola Refetoff. www.Ospix.com / Claudia Parducci www.claudiaparducci.com Krista Augius www.kristaaugius.com Gary Palmer. www.GaryPalmerArt.com. Claudio Santini. www.claudiosantiniphotography.com Rachel Grynberg Mara Colecchia www.maracole.com Luigia Martelloni www.luigiamartelloni.com
Nella rassegna raccoglieremo fondi per di realizzare un catalogo/almanacco che racconti e riassuma tutte le attività espositive contemporanee del 2017/2018, parli dei siti che le hanno ospitate e racconti sia dal punto di vista storico che contemporaneo il luogo.