MARCO GRECO HA PRESENTATO IL SUO LIBRO “HO SOGNATO ROBERT JOHNSON”

Presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, Marco Greco ha presentato il suo secondo libro “Ho sognato Robert Johnson. Brindisi: dagli anni ’50 ai 2000-Frammenti di musica e resistenza”. Ha dialogato con l’autore, Dario Bresolin. Ha partecipato anche il giovane folk singer Michele Malamore De Luca, figlio di Angelo, speaker radiofonico anche lui e amico, da sempre, di Marco. Michele ha proposto dei brani molto particolari che hanno creato la giusta atmosfera per una presentazione interessante, stimolante e “piena” di ricordi brindisini. Marco Greco ha parlato del suo nuovo lavoro con entusiasmo, coinvolgendo i presenti. “Ho sognato Robert Johnson”, la leggenda del blues, nato nel 1911 e morto all’età di 27 anni per avvelenamento. Un vero mito che, secondo la leggenda, aveva stipulato un patto con il diavolo, in cambio del talento. Proprio partendo da questo strano sogno, Marco, un vero amante del blues, traccia un “viaggio” con importanti cenni storici riguardanti la nostra città, dalla chiusura del teatro Verdi, ai tanti complessi musicali degli anni sessanta, le radio libere che nascevano negli anni settanta e i vari speaker che si affacciavano nel panorama musicale. I pub che incominciavano ad essere presenti anche a Brindisi. Un percorso storico-musicale, un vero lavoro di ricerca riguardante sia i nostri fermenti musicali che la cultura e la musica in genere che è stata generata in questi anni, partendo, appunto, dagli anni ’50 fino ad arrivare ai nostri giorni. Tante le curiosità presenti nel libro, anche riguardanti i luoghi dell’infanzia di Marco. Un libro che è importante per non perdere la memoria storica di quello che è il nostro panorama musicale. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning