DOMENICA 6 NOVEMBRE INIZIA “SUL PALCO” A CEGLIE MESSAPICA

Domenica 6 novembre alle ore 11.00 ricomincia, per il secondo anno consecutivo, la piccola rassegna “Sul Palco” pensata lo scorso anno da Armamaxa Residenza Teatrale di Ceglie Messapica con lo scopo di aprire le porte del retropalco al pubblico per renderlo partecipe dell’atto creato nel luogo stesso dove l’atto creativo si compie: il palcoscenico appunto. Gli spettatori, abituati all’orario serale, si ritroveranno “sul palco” la domenica mattina e al termine dello spettacolo ad aspettarli ci sarà il Brunch continuare a condividere momenti e a conversare insieme. 

 

Il primo spettacolo in cartellone è “U’ Parrinu, la mia storia con don Pino Puglisi ucciso dalla mafia” scritto, diretto e interpretato da Christian Di Domenico. Padre Puglisi fu eliminato perché, sottraendo i bambini alla strada, li sottraeva al reclutamento della mafia. Ma se Don Pino fu giudicato dai boss di Cosa Nostra un fastidioso intralcio di cui liberarsi alla svelta, il suo assassinio fu soltanto il mostruoso epilogo di una lunga catena d’incomprensioni, inadempienze e silenzi da parte di tutti. L’attore protagonista è personalmente legato alla figura del prete scomodo, don Puglisi, grazie a sua madre, siciliana di nascita, che ebbe don Pino come guida spirituale, confessore, insegnante di religione e, soprattutto, come amico. “Quelli che pensano troppo prima di muovere un passo, trascorrono la vita su un piede solo”: questa è una delle celebri frasi del sacerdote coraggio che è rimasta impressa nella mente dell’attore e che gli è servita da monito per dedicarsi, anima e cuore, a questo progetto di promozione della legalità in Italia attraverso il teatro. I posti sul palco sono limitati, per questo è opportuno prenotare in anticipo al numero 3892665069.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning