Nel giardino dell’ex Convento di Santa Chiara, Brindisi, si è tenuto il sesto appuntamento della Rassegna “Il Segnalibro-punto di lettura, estate 2018”, a cura della Feltrinelli Point di Brindisi. Simonetta Agnello Hornby ha presentato il suo libro “Nessuno può volare”. Ha dialogato con l’autrice, la giornalista Annagrazia Angolano. Un incontro molto atteso, un gradito ritorno a Brindisi per Simonetta che è riuscita a monopolizzare l’attenzione di tutti i presenti. Siciliana, vive in Inghilterra, seguendo sempre, però, con attenzione le “vicende” italiane. Il suo ultimo libro affronta importanti tematiche inerenti la disabilità, che lei vive giornalmente con suo figlio Giorgio, di 48 anni, costretto sulla sedia a rotelle. Giorgio, però, è un malato che cerca, nonostante tutto, di godersi la vita. Il nostro, è un mondo ricco per chi non può muoversi, tante sono le cose che si hanno a disposizione, grazie soprattutto alla “rete”. Simonetta ha parlato del coraggio delle persone malate, ma, anche, del coraggio dei genitori. Se Giorgio le dice di non venire a trovarlo, significa che sta bene e, anche se una cosa così, può dispiacere, bisogna fare un passo indietro, capire l’importanza che ha per il ragazzo. In Italia, le strutture per i disabili non sono del tutto ottimali, si deve fare ancora tanto, ma la cosa estremamente chiara per Simonetta è che dobbiamo cambiare noi, non lo stato. I nostri atteggiamenti devono cambiare e partire dalla consapevolezza che il mondo è fatto di perfetti e imperfetti. Una grande donna, concretamente impegnata nei riguardi della disabilità. Anna Consales