Potrebbe essersi trattato di un boicottaggio in piena regola in riferimento al ritrovamento di un verme in un piatto di tortellini servito ad un bambino di una quarta classe della scuola Don Milani di Brindisi. Questa tesi, non confermata, aleggiava stamattina nel corso di una riunione, convocata dalla dirigente scolastica Elvira D’Alò, ed a cui hanno partecipato l’assessore Maria Greco, i consiglieri comunali Tiziana Martucci e Iolanda Guadalupi e Toni Muccio di Noi Centro, i genitori ed i rappresentanti della Markas (l’azienda che effettua il servizio di mensa scolastica). In realtà, tra i vari aspetti emersi nel corso di tale incontro, si è appreso che la struttura comunale era stata avvisata di quanto accaduto, ma nessuno aveva ritenuto opportuno avvisare assessore e consiglieri. Un fatto grave su cui probabilmente sarà fatta chiarezza nei prossimi giorni. E non era stata avvisata neanche l’Asl, che stamattina, contattata dall’assessore Greco, ha disposto che il prelievo sul piatto incriminato sarà effettuato non prima di lunedì (ma possibile che non ci sia un servizio di reperibilità per questioni così importanti?).
Oltre al possibile boicottaggio (come è noto, tra i dipendenti della Markas aleggia un forte malcontento per la riduzione di ore disposta dall’azienda, con la conseguente diminuzione dello stipendio), si pensa anche al fatto che, servendo pietanze biologiche, è possibile che ospiti non graditi siano presenti nelle pietanze. Ma tale circostanza avviene rarissimamente.
Al termine dell’incontro si è stabilito che il servizio mensa, con le rassicurazioni del caso fornite dall’azienda, proseguirà normalmente e che non sarà possibile, per le mamme, far portare cibi da casa ai bambini. L’Amministrazione Comunale, invece, aumenterà i sistemi di controllo e soprattutto renderà più flessibili le regole che disciplinano la possibilità di accesso dei componenti della commissione mensa ai locali in cui si confezionano i pasti.
L’auspicio è che si venga a capo di quanto accaduto e soprattutto che questo episodio non diventi, come già accaduto in passato, oggetto di strumentalizzazione politica.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/576888119168466/