LA SCRITTRICE NOEMI CAGNAZZO HA PRESENTATO IL SUO LIBRO “MAMMA, RACCONTAMI UNA STORIA” AL FESTIVAL LETTERARIO DI BISCEGLIE

Grande successo per il festival letterario “Libri nel Borgo Antico”. Bisceglie trasformata in una grande libreria, con il Borgo Antico affollato da autori, giornalisti, tantissima gente, ma, soprattutto, da lettori. Sette location molto particolari, in cui si avvicendano scrittori che presentano i loro libri. Tutto organizzato con cura e molta professionalità. Il Festival, giunto alla nona edizione, si conferma come uno degli appuntamenti letterari più importanti a livello nazionale. Tantissimi autori come Savino Zaba, Vittorio Sgarbi, Carlo Cottarelli, Gianrico Carofiglio, Paolo Brosio, Marcello Veneziani, giusto per citarne alcuni, sono stati invitati a partecipare a questa festa della cultura. Brindisitime, in trasferta a Bisceglie, con la giornalista Anna Consales, ha seguito la scrittrice Noemi Cagnazzo che ha presentato il suo libro “Mamma, raccontami una storia”. La presentazione si è tenuta in Largo Piazzetta, alla presenza di tante persone. La giornalista ha dialogato con l’autrice, stimolandola con domande, così da fare emergere l’essenza dei sette racconti che riproducono situazioni di vita quotidiana, lasciando grande spazio all’immaginazione. Noemi Cagnazzo è un avvocato, una scrittrice, ma, soprattutto, una mamma che, sin da piccola, ha coltivato la passione per le fiabe. I sette racconti sono diretti a bambini da 0 a 90 anni, e, come la stessa scrittrice afferma, “scritti a quattro mani e due cuori”, con la sua bambina. Anche le immagini, molto particolari, che arricchiscono il libro, sono state realizzate da Noemi che, con una grande leggerezza espositiva, affronta tematiche importanti, con una chiave di lettura adatta ai bambini. Tema fondamentale dei racconti, è l’amore, in tutte le sue forme, l’amore che non fa differenze con il colore della pelle e con altre motivazioni che, spesso, anche inconsapevolmente, la società impone. La famiglia è vista come nucleo fondamentale, al di là dei preconcetti. Tantissime le tematiche affrontate da questo libro di racconti che, dopo varie presentazioni, che hanno registrato molto successo, è approdato a questo importante festival. Un appuntamento prestigioso per Noemi Cagnazzo e per tutti gli autori presenti. Una opportunità per la nostra Puglia che, ogni anno, ospita questa rassegna. Un festival strepitoso che focalizza, ancora una volta, l’essenzialità della lettura. Una Bisceglie in festa, in cui, per tre giorni, si respira aria di cultura e condivisione.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning