FIBRA – STRADE DI BRINDISI RIDOTTE A COLABRODO. CANTIERI NON IN SICUREZZA…

Avevamo sperato che con le denunce fosse cambiato qualcosa. E invece i cantieri di Open Fiber sparsi per la città (per la fibra) hanno ridotto la rete stradale brindisina in un autentico colabrodo. Il calendario dei ripristini è stato solo in parte rispettato e, cosa ancor più grave, i già limitati obblighi imposti dal “decreto scavi” non vengono rispettati. Ad esempio, qualcuno a Palazzo di Città si è preoccupato di fornire alla Open Fiber l’elenco delle strade cittadine il cui manto stradale è stato rifatto negli ultimi dodici mesi? In quei casi, infatti, il decreto prevede che venga rifatta l’intera corsia. Ed invece tutto questo non sta avvenendo ed i ripristini continuano ad essere fatti di soli 50 centimetri. Una autentica beffa per i brindisini, i quali non potranno disporre dei benefici che Open Fiber ha concesso in altre città, con il rifacimento totale dei manti stradali.

E non è tutto: i cantieri aperti, quando gli operai vanno via per la sopraggiunta oscurità, vengono lasciati in pessime condizioni di sicurezza. Quello che vi mostriamo è lo scavo di viale Belgio, nel rione Bozzano. Ma come questi ce ne sono tantissimi, con notevoli rischi per i pedoni in transito.

Già, ma a Palazzo di Città chi controlla?

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning