GRANDE SUCCESSO PER IL SECONDO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO ALLO 0831

Ieri sera, presso il Teatro 0831, è andato in scena il secondo appuntamento della stagione teatrale 2018-19:”Gramsci Antonio detto Nino”. Tanta gente ha affollato il teatro già dalle 20.15, per condividere un aperi-teatro, gentilmente offerto, per rendere piacevole l’attesa. Un parterre importante, con la presenza del Sindaco Riccardo Rossi e altre autorità. L’attesa per questa performance particolare, con l’attore Fabrizio Saccomanno che ha curato anche la regia, era tanta, dato l’argomento trattato. Prima dell’inizio, la giornalista Anna Consales ha salutato tutti i presenti e ha focalizzato l’importanza di questa stagione teatrale che, con sei spettacoli, inaugura un nuova esperienza per la location 0831, una opportunità culturale importante per la città. Dedicare il sabato alla cultura, è sicuramente una ulteriore possibilità di arricchimento culturale per i brindisini che, a quanto pare, stanno rispondendo positivamente. Non era un testo facile quello di ieri sera e l’attore è riuscito a coinvolgere tutti. Il testo ha preso spunto dalle lettere che Gramsci scriveva durante la sua terribile prigionia. Dieci anni di sofferenza interiore, un uomo che il fascismo voleva spezzare scientificamente. Tante lettere tenerissime, profonde, scritte, soprattutto, ai suoi figli. Tanta malinconia nelle sue parole, con pochi riferimenti alla situazione di carcerato. Fabrizio Saccomanno, emotivamente coinvolto, è riuscito a catturare l’attenzione dei presenti. Molto particolare il cambio di prospettiva al termine della performance. Gramsci, dopo pochi giorni dalla liberazione, muore e l’attore, in dialetto salentino, si rivolge alla sua immagine, parlando della situazione attuale, di come i partiti politici non siano più gli stessi, dei sindacati, delle nuove tecnologie che hanno cambiato, effettivamente, il modo di comunicare. Una trovata geniale e molto avvincente. Uno scenario essenziale, con una sedia, un ritratto, una rosa e un attore completamente calato nella parte. Una performance culturalmente motivante. Il prossimo appuntamento della rassegna, sarà sabato 19 gennaio con “Arcangelo”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning