LA PROLOCO E L’ASSOCIAZIONE “DILLO CON LE PAROLE” ORGANIZZANO “IL LIBRO IN CANTINA”

L’Associazione culturale “Dillo con le parole” e la Pro Loco di Brindisi, con il patrocinio gratuito del Comune di Brindisi, organizzano la Rassegna  “Il libro in cantina”. Una quattro giorni legata al vernacolo:  2 – 6 – 13 – 22 dicembre alle ore 17.30, presso le note Cantine Botrugno, site in via Arcione. Le Cantine Botrugno per l’occasione serviranno delle degustazioni ad hoc,

Uno dei più antichi documenti del volgare italiano (8° e 9° sec.), l’indovinello veronese, è stato d’ispirazione per coniugare la scrittura, alla prelibatezza del vino e alla sapienza della terra, tradizioni da sempre legate alla vocazione del nostro territorio. Da qui il titolo “Il libro in cantina” e la scelta di collocare il breve circuito d’incontri presso le Cantine Botrugno, che vantano una lunga tradizione sul territorio. L’indovinello rappresenta, infatti, la  metafora dell’atto dello scrivere:

Boves se pareba

Alba pratalia araba

Et albo versorio teneba

Et negro semen seminaba.

(sembravano buoi che aravano un bianco prato e usavano un nero seme; si è scelta la traduzione riportata dalla Treccani perché la più antica),

Il dialetto certifica l’identità di un territorio e il suo atavico legame alle tradizioni e ai costumi che gli sono propri.

 

L’ingresso è gratuito, per evitare un sovraffollamento si richiede di prenotare inviando un messaggio su FB Il libro in cantina, scrivendo ad info.dilloconleparole@email.it o rivolgendosi a proloco-brindisi@libero.it

 

All’interno del suo obiettivo di scopo, l’associazione Dillo con le parole, opera per promuovere la parola e la sua restituzione alla funzione che le è congeniale, quale fondamento del assetto sociale, basato sulla relazione e sul dialogo, La Pro Loco è da sempre impegnata a sponsorizzare il territorio locale, con una serie di iniziative volte ad esaltarne le specificità.

 

Programma

 

2  dicembre ore 17.30:

“Li Cunti ti Fetra” di Delia D’amico

con  Francesca Alparone

interprete: Teresa Guadalupi

 

6  dicembre ore 17.30 :

“Sciabbicoti questi sconosciuti” di Francesco Romanelli

con Alfieri D’Alò

allestimento Brindisi in Voga

 

13 dicembre ore 17.30:

“ E’ Vviva Brindisi” di LoredanaVecchio

con Francesca Alparone

 

 22 dicembre ore 17.30

“Itinerario in cantina tra una chiacchiera e nu culacchio”.

con Sergio Botrugno e Franco Libardo

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning