Presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I grado “Marco Pacuvio”, Brindisi, si è tenuto il primo incontro del “Cineforum sulla Cultura del Rispetto”. È stato proiettato il film “Disconnect”, 4 storie parallele riguardanti adolescenti e adulti. Il Cineforum rientra nell’ambito degli eventi organizzati per il Festival dell’Adolescenza che ha avuto inizio nel mese di maggio. La dott.ssa Gabriella Gravili, responsabile del progetto, in collaborazione con il dottor. Eugenio Cantanna, responsabile della sezione di Brindisi della Polizia Postale e con il Club Unesco di Brindisi, è intervenuta spesso durante la proiezione, per focalizzare ed esplorare le dinamiche del cyberbullismo. Ovviamente, data la giovane età degli alunni, le scene più forti, sono state criptate. I temi che il Cineforum tratterà, in tutti gli incontri, sono: rispetto di sé e dell’altro, orientamento sessuale e uso consapevole del web. È importante non lasciare soli i giovani, invitarli a non rinchiudersi in un isolamento che può, a volte, avere un tragico epilogo. È la generazione dei social e, proprio per questo, bisogna educarli ad un uso consapevole del web. È intervenuto, quindi, il dottor. Eugenio Cantanna. Molto motivante notare l’interesse suscitato nei giovani da queste problematiche così attuali. Ricordiamo che un altro appuntamento interessante del Festival, è lo sportello di ascolto per gli adolescenti e i genitori, anche in forma anonima. Anna Consales
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/722190237971586/
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/722200601303883/