Presso il Caffè Libreria Camera a Sud, Brindisi, la Società Dante Alighieri-Comitato di Brindisi, ha organizzato un altro interessante incontro di lettura dei racconti iscritti al Concorso “Tè letterario-Racconti in vetrina”. La prof. Teresa Nacci, presidente del comitato di Brindisi della Società Dante Alighieri, ha salutato i presenti, sempre più numerosi e ha ricordato che rimangono altri due appuntamenti. Il 19 dicembre, inoltre, ci sarà la premiazione del racconto vincitore del concorso e, nella stessa serata, sarà organizzato un incontro conviviale, per gli auguri natalizi. I racconti di questo incontro, sono stati tre:”Questa storia” di Vincenzo Conte, “Dall’altra parte della barricata” di Antonella De Carlo e “Il sogno-io e la luna” di Mina Simonetti. Il primo racconto, scritto da un carcerato, è la storia di Anna e Aldo e un grande amore. Lei 24 anni, lui 18, anche se ne aveva dichiarati 21. Anna gli perdona la bugia e decidono di formare una famiglia. La loro situazione economica migliora con il tempo e tutto sembra andare per il meglio. Aldo, però, si innamora di un’altra e nonostante Anna non riesca a crederci, la lascia definitivamente. La donna, però, si dimostrerà più forte di quanto si potesse immaginare e riuscirà a realizzarsi. Come avviene durante tutti gli incontri, il pomeriggio è stato allietato da tè e biscotti per tutti i partecipanti. È seguita, quindi, la lettura degli altri due racconti. Prima dell’inizio della lettura dei tre racconti, ad ogni partecipante è stato consegnato un modulo per esprimere un voto (da 6 a 10) per ciascun racconto, così da poter contribuire, in parte, alla valutazione finale. Pubblico molto attento. Anna Consales