Presso il Caffè Libreria Camera a Sud, Brindisi, la Società Dante Alighieri-Comitato di Brindisi, ha organizzato il secondo incontro di lettura dei racconti iscritti al Concorso “Tè letterario-Racconti in vetrina”. Ricordiamo che gli incontri saranno otto, programmati dal 24 ottobre al 12 dicembre, durante i quali, vengono letti i 21 racconti pervenuti dai vecchi e nuovi soci dell’Associazione. Durante la seconda sessione, sono stati letti tre racconti:”E jorti’ tos lampiuno”, “È tornata” e “Quanto conta la punteggiatura”. Dopo i saluti ai presenti della prof. Teresa Nacci, presidente del comitato di Brindisi della Società Dante Alighieri, ha iniziato lo scrittore Guido Giampietro con il suo racconto molto particolare, ambientato in un paesino del Salento:”E jorti’ tos lampiuno”. Tanti ricordi collegati a questa festa dei lampioni, a cui il protagonista della storia, aveva partecipato tanti anni prima. Come avviene durante tutti gli incontri, il pomeriggio è stato allietato da tè e biscotti per tutti i partecipanti. È seguita, quindi, la lettura degli altri due interessanti racconti. Prima dell’inizio della seconda sessione, ad ogni partecipante è stato consegnato un modulo per esprimere un voto (da 6 a 10) per ciascun racconto, così da poter contribuire, in parte, alla valutazione finale dei tre racconti. Pubblico molto attento ed interessato. Anna Consales