L’Amministrazione comunale di Ceglie Messapica informa che, con il Decreto-Legge n.116 dell’8 agosto 2025, sono state introdotte sanzioni severe per chi getta rifiuti da veicoli: multe fino a 18.000 euro, sospensione della patente, confisca del veicolo e arresto fino a 7 anni nei casi più gravi. Le infrazioni potranno essere accertate anche tramite telecamere, senza necessità di fermo immediato, basterà identificare la targa. Questo renderà i controlli più efficaci su tutto il territorio.
Nel pieno rispetto di queste nuove disposizioni, il Comune di Ceglie Messapica, con determina n. 551 del 16 luglio 2025, ha affidato un nuovo servizio di monitoraggio ambientale tramite telecamere mobili, che saranno posizionate nei punti più sensibili del territorio comunale. L’iniziativa, che fa seguito a un primo intervento analogo avviato lo scorso anno e rivelatosi particolarmente efficace con oltre 70 sanzioni, è frutto di una collaborazione sinergica tra l’Amministrazione comunale, il Comando di Polizia Locale guidato dal comandante Cataldo Bellanova, gli uffici comunali competenti e la ditta incaricata Cogeir.
Le fototrappole sono già entrate in funzione e stanno operando nei punti sensibili del territorio comunale. Attualmente, la Polizia Locale è impegnata nel monitoraggio delle prime immagini acquisite, che porteranno a breve all’identificazione dei responsabili e all’emissione delle prime sanzioni.
L’Amministrazione sottolinea con forza il proprio impegno costante per migliorare il decoro urbano, tutelare l’ambiente e contrastare ogni forma di inciviltà. In tal senso, le tecnologie messe in campo rappresentano uno strumento importante, ma non sono da sole sufficienti.
Il Sindaco Angelo Palmisano: “Le telecamere sono un supporto essenziale, ma non possono essere la soluzione definitiva al problema dell’abbandono dei rifiuti. Serve la collaborazione attiva di tutti i cittadini. È solo attraverso il senso civico, il rispetto per il bene comune e un’autentica attenzione all’ambiente che possiamo affrontare con serietà e responsabilità il problema”.
L’Amministrazione invita a rispettare le regole, a non abbandonare i rifiuti e a contribuire, con comportamenti responsabili, alla tutela del bene comune.