Domani, alle ore 10.30, nella Sala Di Jeso del Palazzo di Presidenza della Regione Puglia, sarà presentato in conferenza stampa il Festival delle Penne Libere – Giornalismo, Salute, Libertà d’espressione”, che si terrà a Cisternino (Brindisi) il 28 e 29 giugno prossimi.
L’iniziativa, diretta da Mario Saponaro, nasce con l’obiettivo di creare uno spazio libero e plurale di riflessione su temi centrali per la democrazia contemporanea attraverso dibattiti, tavole rotonde, proiezioni, mostre, incontri con autori e operatori del settore.
L’edizione 2025 pone al centro la relazione tra informazione, scienza e diritti ed è intitolata “Il diritto di sapere, il dovere di raccontare”.
Il programma completo del festival, che si allega, sarà illustrato in conferenza da Rocco De Franchi (direttore della Struttura speciale di Comunicazione istituzionale della Regione Puglia), Lorenzo Perrini (sindaco di Cisternino), Maurizio Marangelli (presidente Ordine dei Giornalisti), Mariangela Rendini (coordinatrice del Comitato scientifico del Festival), Antonio La Scala (avvocato penalista e docente universitario) e Maria De Giovanni (commendatrice e scrittrice)
Tra i partner istituzionali dell’iniziativa: Regione Puglia, Parlamento Europeo, Comune di Cisternino, ASL Brindisi, ASL Bari, ASL Taranto, Università del Salento, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Ordine dei Giornalisti di Puglia.