“Alimentazione, stili di vita e cancro” è il tema del congresso che si terrà venerdì 25 e sabato 26 novembre presso il Castello degli Imperiali di Francavilla Fontana. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è organizzato dal Prof. Saverio Cinieri, Direttore dell’Unità Complessa di Oncologia del Presidio Ospedaliero “Perrino” di Brindisi. Sono ormai tanti gli studi che confermano l’altissima influenza del cibo sullo sviluppo delle cellule tumorali. La correlazione tra cancro e alimentazione è più che assodata, non solo da studi individuali ma anche condotti su intere popolazioni a confronto, eppure quando si affronta il tema dell’oncologia finisce per diventare un aspetto marginale. I risultati di molti studi dimostrano addirittura che l’alimentazione incide in percentuali più alte del fumo sull’insorgere dei tumori. E’ importante dunque fare chiarezza su quanto diversi fattori quali appunto il cibo, il fumo di sigaretta, l’esposizione al sole, l’attività fisica incidano sulla malattia e sul decorso. Il congresso si pone come obiettivo quello di indagare su questi comportamenti e guidarci per combattere il cancro attraverso quella che viene definita prevenzione primaria. Al congresso partecipano numerosi medici ed esperti del settore ma anche esperti di cucina mediterranea ed associazioni di volontariato. L’appuntamento è fissato per venerdì alle ore 14.00 e sabato alle ore 8.40.