LA POESIA A SCUOLA NEGLI ANNI 50 e NEGLI ANNI 60
VENERDÌ 1 MARZO – Associazione Di Vittorio, via Castello 20 Mesagne
La scuola elementare ha segnato tante vite, proponendosi di educare, trasmettere valori e formare; basta poco ai bambini di ieri per riaccendere, non senza nostalgia, sensazioni sopite fatte di frammenti di parole, suoni, persino odori che sono rimasti intrappolati nelle classi ed impigliati nei ricordi.
E’ così per chi era bambino negli anni ’50 e ‘ 60 e così sarà per i bambini che lasceranno le aule dopo di loro; oggi, grazie alla sapiente operazione di restituzione condotta da Piero Manni, ricordare tra classici e liriche meno note sarà più semplice, come completare quelle poesie di cui da adulti si può cogliere pienamente il senso.
E’ proprio questo farci accompagnare dai versi più belli senza tempo per farli nostri è l’obiettivo della rassegna “POETICANDO”, organizzata dai Presìdi del Libro di Mesagne e dall’Associazione “G.Di Vittorio” che si conclude con l’incontro dal titolo “che dice la pioggerellina di marzo?”.
L’appuntamento, previsto il prossimo venerdì 1 marzo con inizio alle ore 18.00, dopo il saluto di Alessia Galiano, referente del Presidio del Libro, vedrà Giovanni Galeone dell’Associazione Di Vittorio dialogare con Piero Manni, grazie alle letture condotte da Giampiera Di Monte e Mario Cutri‘ con l’accompagnamento musicale curato da Andrea Marzio.