Il 3 dicembre a Brindisi presso il Palazzo Granafei Nervegna alle 17,30 ci sarà la presentazione del libro PETER PAN E L’ISOLA DEI SOGNI, rivisitazione della fiaba originale di J.M. Barrie, scritto dai detenuti del carcere di Brindisi e prodotto dalla AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica di Vito Alfarano.
Il libro, Patrocinato dal Comune di Brindisi, è curato e illustrato dalla scrittrice brindisina Alessia Coppola ed è accompagnato da un dvd contenente audiolibro, video arte documentario e foto, il tutto tradotto anche in lingua inglese.
Nell’audiolibro le voci di Marcello Biscosi e Norman Douglas Harvey leggono la fiaba riadattata dai detenuti con le musiche originali del compositore Nicola Rigato e l’ambientazione audio di Simone Pizzardo, entrambi veneti, e contiene anche le voci dei detenuti che leggono parti del testo della fiaba originale.
Il video arte dal titolo PETER PAN SYNDROME, con la regia del coreografo brindisino Vito Alfarano e realizzato sempre con i detenuti della Casa Circondariale di Brindisi, da spazio ad una visione artistica della Sindrome di Peter Pan. Il video è stato selezionato e proiettato lo scorso 7 novembre a Roma al MED Film Festival (Festival del Cinema del Mediterraneo) e testimonia l’attività laboratoriale OLTRE I CONFINI che ha portato alla realizzazione del libro.
Il laboratorio OLTRE I CONFINI, svolto nel 2015, ha come obiettivo principale quello di fornire ai detenuti gli strumenti di socializzazione per una nuova riscoperta del sé e della relazione con gli altri, attraverso la conoscenza e la pratica dei linguaggi teatrali, scrittura, di movimento e musicalità seguendo uno specifico percorso formativo.
Il ricavato del libro darà la possibilità alla AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica di continuare a svolgere la sua attività sociale e culturale.
Hanno collaborato al progetto: Alessia Coppola per le illustrazioni e la cura del testo; Silvio De Vito per la traduzione in lingua inglese; Nicola Rigato per le musiche originali e Simone Pizzardo per la sonorizzazione e montaggio audio; Marcello Biscosi, Pino Corsa e Norman Douglas Harvey per la voce; Pietro Cinieri per le riprese e montaggio; Vito Alfarano per la regia e la direzione artistica e organizzativa e laboratorio; Roberta Delli Ponti per le lezioni di yoga; Angelo Schettino per le lezioni di percussioni; Anna Maria Fumarola per le foto.
L’evento è Patrocinato dal Comune di Brindisi e il Rotary Club Brindisi Appia Antica. Media partner Ciccio Riccio.