Accesso accompagnatori dei disabili. Una nota della direzione di Carrisiland

Ecco la nota della direzione di Carrisiland:

In merito all’articolo pubblicato su Brindisi Cronaca, riportante la testimonianza del sig. Alessandro Grasselli, desideriamo fornire alcune precisazioni.

Prima di tutto, ci fa piacere che il sig. Grasselli abbia riconosciuto Carrisiland come una struttura bellissima, coinvolgente e accogliente. Questo rispecchia l’impegno e la passione che da sempre mettiamo per offrire un’esperienza di qualità a tutti i nostri visitatori.

Riguardo alla questione sollevata in merito all’accesso per persone con disabilità e relativi accompagnatori, precisiamo quanto segue:
• L’accesso per le persone con disabilità è gratuito.
• Per l’accompagnatore, è previsto un biglietto ridotto con sconto di 3 euro.

Alcuni hanno equiparato questa riduzione a quella prevista dal Carrisiland Passport. Tuttavia è importante chiarire che:
• Il Carrisiland Passport è una promozione limitata nel tempo e non valida tutti i giorni: è escluso tutto il mese di agosto e tutte le domeniche.
• Lo sconto per l’accompagnatore del disabile, invece, è valido per tutta la stagione, senza alcuna limitazione di giorni o periodi.

📌 In 25 anni di attività, mai nessun accompagnatore di persone con disabilità ha sollevato lamentele su questa modalità di accesso. È la prima volta che riceviamo un’osservazione di questo tipo.

Negli anni, Carrisiland ha accolto con piacere gruppi organizzati, comunità e associazioni come l’Unitalsi, che hanno sempre trovato nel nostro parco massima disponibilità e accoglienza, raccontando esperienze positive e inclusive.

Le tariffe Carrisiland

Carrisiland applica solo tre tipologie di tariffe:
1. Tariffa Adulti
2. Tariffa Ridotta
3. Tariffa Gratuita – riservata a bambini sotto i 6 anni e a persone con disabilità

Queste tariffe:
• Vengono comunicate a inizio stagione alla SIAE e all’Agenzia delle Entrate
• Sono pubblicate sul nostro sito ufficiale e sui nostri canali social
• Sono comunicate telefonicamente a chiunque ne faccia richiesta

📌 Non possono esistere tariffe personalizzate su richiesta: ogni trattamento economico è regolato in modo uniforme e trasparente, nel rispetto delle normative vigenti.

L’accessibilità a Carrisiland: un impegno reale e costante

Carrisiland è da sempre attenta all’inclusione e all’accessibilità. La nostra struttura è progettata e gestita per garantire a tutti i visitatori, senza eccezioni, un’esperienza serena e divertente:
• Casse prioritarie dedicate per le persone con disabilità, senza attese o file.
• Accesso agevolato alle attrazioni: i visitatori con disabilità non devono fare la fila.
• Aree attrezzate con sedie Job in ogni aquapark, per consentire l’ingresso in acqua in piena sicurezza.
• Bagni attrezzati per persone con disabilità in ogni area del parco.
• Trenino per la visita al bosco attrezzato con pedana per sedie a rotelle.
• Personale altamente formato: bagnini e operatori sono sempre a disposizione per fornire assistenza, rendendo l’esperienza la più agevole, sicura e divertente possibile.

Queste non sono solo attenzioni formali: sono impegni concreti che rinnoviamo ogni giorno, perché crediamo in un parco davvero accessibile a tutti.

Infine, ribadiamo che la nostra immagine e reputazione sono frutto di anni di lavoro e investimenti. Ogni comunicazione che possa essere interpretata in modo errato o che rischi di diffondere un messaggio parziale o inesatto, inevitabilmente danneggia il lavoro di tante persone. Ci riserviamo pertanto di tutelare in ogni sede la correttezza e la veridicità delle informazioni diffuse.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning