ADDIO AL GRANDE ENNIO MORRICONE, LA SUA MUSICA HA RACCONTATO LA STORIA DEL CINEMA

ADDIO AL GRANDE ENNIO MORRICONE, LA SUA MUSICA HA RACCONTATO LA STORIA DEL CINEMA
Addio al grande Ennio Morricone, la colonna sonora della nostra vita. Si è spento a 91 anni il Maestro che ha dedicato tutta la sua vita alla musica e alla famiglia. Ogni suo concerto ha sempre registrato il tutto esaurito, con il pubblico di ogni età che ascoltava con assoluta ammirazione pezzi che hanno fatto la storia della musica. Apprezzato in tutto il mondo, vincitore di due Oscar, ha tenuto concerti fino all’ultimo, nonostante l’età. Il grande compositore, musicista, direttore d’orchestra e arrangiatore, noto per le colonne sonore più belle del cinema, con la sua musica ha fatto sognare intere generazioni. Come non ricordare le colonne sonore di film famosi come:”Il buono, il brutto, il cattivo”, “C’era una volta il West”, “Per un pugno di dollari”, “Per qualche dollaro in più”, “C’era una volta in America”, “Nuovo cinema Paradiso”, “Malena”, “Sacco e Vanzetti”, “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”, giusto per citarne alcuni. Tante le sue famose collaborazioni, anche i primi successi di Gianni Morandi sono stati arrangiati dal Maestro.
La sua musica ha scritto e raccontato la storia del cinema italiano e mondiale e la sua morte lascia un vuoto incolmabile. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning