La Sezione AISM di Brindisi in collaborazione con il Dottor Orazio Motolese ed il patrocinio del Comune di Brindisi organizza il convegno “ALIMENTAZIONE E SM: LA SALUTE PARTE DALL’INTESTINO”. L’incontro si terrà presso la Sala Conferenze del Palazzo Granafei-Nervegna questo pomeriggio dalle ore 17 alle ore 20.
L’appuntamento sarà aperto a tutta la cittadinanza ed è un importante momento di informazione e confronto interamente dedicato a conoscere la sclerosi multipla, malattia tra le più gravi del sistema nervoso centrale, che colpisce soprattutto i giovani e le donne. Sul territorio nazionale vengono diagnosticati 3.400 nuovi casi ogni anno.
I relatori saranno Gabriele Antonino, Segretario Provinciale di AISM – Brindisi, ed il Dottor Orazio Motolese, biologo nutrizionista, presenteranno lo stato di avanzamento della ricerca scientifica sulla SM sul tema dell’alimentazione.
Dalla nota dell’Aism Brindisi: “Nell’era delle news che corrono sul web, con la spiacevole conseguenza della diffusione di bufale e notizie infondate su tematiche sensibili, e preso atto della volontà generale di volersi approcciare ad una maggiore consapevolezza riguardo questi temi, abbiamo deciso di chiarire le idee su un argomento importante come l’alimentazione.
La sclerosi multipla (SM) in Italia colpisce 110.000 persone , di cui oltre 4.000 nella nostra regione.
Cronica, imprevedibile, spesso invalidante, colpisce una persona ogni 4 ore e viene diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti per il futuro, anche se esistono casi in età successiva e casi di SM pediatrica, più raramente in bambini sotto i 10 anni. Le cause della sclerosi multipla sono ancora sconosciute, probabilmente legate a una combinazione tra predisposizione genetica e fattori ambientali. A oggi non esiste una cura definitiva per questa malattia.
Nella nostra città una SEZIONE AISM sempre aperta”
La sede della Sezione AISM di Brindisi, in Piazza Di Summa presso il vecchio Ospedale, garantisce molti servizi alle persone con sclerosi multipla. Tra questi: segreteria sociale, aiuto domiciliare, attività ricreative e di socializzazione, assistenza ospedaliera, servizi di trasporto con automezzi attrezzati. Per la realizzazione di queste attività sono impegnati numerosi volontari e prossimamente 4 ragazzi in servizio civile; i soci sui quali AISM può contare nella nostra città sono circa 40.
Per informazioni rivolgersi a:
Sezione AISM di Brindisi
Piazza A. Di Summa – 72100 Brindisi
Tel. 0831528030 – 3917339423 aismbrindisi@aism.it